Stai cercando di ospitare un sito web in modo anonimo? Ci sono molte ragioni per cui potresti voler farlo, dalla condivisione sicura di opinioni personali, alla discussione di questioni politiche delicate o semplicemente al mantenimento di un basso profilo se sei un personaggio pubblico.
Qualunque sia la tua ragione, sei nel posto giusto. Rimanere anonimi può rendere più facile discutere liberamente di determinati argomenti. Qui, ti guideremo attraverso i passaggi per ospitare un sito Web in modo anonimo, in modo che tu possa condividere le tue idee senza preoccupazioni.
Abbiamo una selezione dei migliori provider di web hosting anonimi e ci concentriamo su servizi che offrono funzionalità incentrate sulla privacy, come la privacy del dominio e le opzioni di pagamento in criptovaluta, insieme a prestazioni affidabili e prezzi equi.
Che cos’è l’hosting web anonimo?
L’hosting web anonimo ti consente di mantenere nascosta la tua identità durante l’hosting di un sito web. In genere, quando si registra un dominio, le informazioni fornite, come il nome e i dettagli di contatto, sono accessibili pubblicamente nel database WHOIS, rendendo facile per gli altri scoprire chi sei.
Puoi selezionare diversi livelli di anonimato in base alle tue esigenze, adottando misure per proteggere la tua identità e mantenere riservati i tuoi dati.
Perché prendere in considerazione l’hosting di siti web anonimi
Vale la pena prendere in considerazione il servizio di hosting di siti Web anonimi per diversi motivi, soprattutto se la privacy e la sicurezza sono priorità per te. Ecco i principali vantaggi:
- I regimi autoritari possono fare affidamento sull’hosting anonimo per organizzare, condividere informazioni e comunicare in modo sicuro senza rischiare molestie o arresti, in quanto protegge la loro identità, aggira la censura e garantisce canali di comunicazione sicuri.
- I giornalisti investigativi potrebbero utilizzare l’hosting anonimo per proteggere le loro fonti e se stessi quando trattano argomenti delicati su organizzazioni potenti, come governi o aziende.
- I ricercatori che pubblicano approfondimenti su violazioni della sicurezza, malware o vulnerabilità possono cercare un hosting anonimo per proteggersi da potenziali ritorsioni.
Questi esempi evidenziano perché il servizio di web hosting anonimo può essere essenziale per la privacy e la sicurezza, in particolare quando si pubblica materiale sensibile o controverso.
I migliori servizi di hosting anonimo
Ospite blu
Bluehost è un importante provider di web hosting anonimo noto per i suoi servizi completi e la forte integrazione con WordPress. Offre una gamma di opzioni di hosting, tra cui VPS, cloud, server dedicato e WordPress, hosting condiviso, soddisfacendo le varie esigenze degli utenti.
Bluehost offre anche il servizio Domain Privacy + Protection che maschera le informazioni personali nel database WHOIS, salvaguardando la tua identità e riducendo il rischio di spam e frodi. Mantenere la privacy è fondamentale per i proprietari di siti Web per proteggersi da contatti indesiderati, furto di identità e accesso non autorizzato.
Tratti somatici
- Privacy del dominio + protezione: Bluehost offre un servizio che nasconde le tue informazioni di contatto personali nel database pubblico WHOIS, sostituendole con dettagli generici di Bluehost. Questo aiuta a proteggere da spam, furto di identità e trasferimenti di dominio non autorizzati.
- Certificato SSL gratuito: tutti i pacchetti di hosting sono dotati di certificati SSL gratuiti, che garantiscono che i dati trasmessi tra il tuo sito e i suoi visitatori siano crittografati.
- Hosting WordPress sicuro: Bluehost offre piani di hosting ottimizzati per WordPress, con aggiornamenti automatici, scansione malware e opzioni CDN avanzate per migliorare la sicurezza e le prestazioni.
Prestazione
Bluehost è noto per le sue prestazioni affidabili, offrendo una garanzia di uptime del 99.9% e spesso fornendo il 100% di uptime nella pratica. Il suo tempo medio di risposta del server è di circa 590 millisecondi, garantendo prestazioni stabili, mentre i siti Web in genere si caricano in meno di due secondi, superando molti concorrenti. Questa coerenza rende Bluehost una scelta forte per un web hosting affidabile.
Pro
- Interfaccia intuitiva: l’intuitivo account manager di Bluehost semplifica la gestione del sito web, rendendolo accessibile anche ai principianti.
- Assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7: offre supporto 24 ore su 24 tramite telefono, chat ed e-mail per assistere in caso di problemi.
- Integrazione con WordPress: In qualità di host consigliato da WordPress.org, Bluehost garantisce una perfetta compatibilità e prestazioni ottimizzate per i siti WordPress.
Contro
- Tassi di rinnovo più elevati: mentre i prezzi iniziali sono competitivi, i tassi di rinnovo possono essere leggermente più alti.
- Costi aggiuntivi per alcune funzionalità: alcune funzionalità avanzate potrebbero richiedere costi aggiuntivi.
HostGator
HostGator è un noto provider di web hosting, popolare per i suoi piani convenienti a partire da $ 2.99 al mese e buone risorse del server. Sebbene HostGator non offra un hosting completamente anonimo, include alcune opzioni di privacy che possono aiutarti a proteggere le tue informazioni.
La principale caratteristica della privacy di HostGator è la protezione della privacy del dominio. Questa funzione aiuta a mantenere i tuoi dati personali fuori dal database WHOIS, rendendo più difficile per gli altri trovare le tue informazioni.
Tuttavia, HostGator accetta solo carte di credito e PayPal, che richiedono entrambi la verifica dell’identità, quindi i pagamenti possono essere ricollegati a te.
Prestazione
HostGator offre prestazioni affidabili, con tempi di attività e velocità elevati. In due mesi di test, HostGator ha mantenuto un tempo di attività superiore al 99,99%, con un tempo di risposta medio di 525 millisecondi. I tempi di caricamento della pagina sono stati rapidi, circa 1,2 secondi. Tieni presente che i server di HostGator hanno sede negli Stati Uniti.
Grembiule
HostGator può essere una buona scelta se stai cercando un po’ di privacy nell’hosting web e nei nomi di dominio. Per una maggiore privacy, è possibile utilizzare la protezione della privacy del dominio WHOIS o registrarsi con uno pseudonimo e una carta prepagata. Inoltre, i prezzi e le funzionalità di HostGator offrono un solido valore.
Pro
- Opzione per registrarsi con credenziali alternative
- Pacchetti di ospitalità inclusivi
- Prezzi convenienti
Contro
- La privacy del dominio costa di più
- Nessuna opzione di pagamento in criptovaluta
A buon mercato
Namecheap, uno dei più grandi registrar di domini, fornisce anche servizi di hosting. Noto per offrire la privacy gratuita del dominio e non richiedere la verifica dell’identità, Namecheap è una scelta solida per i provider di web hosting anonimi. Inoltre, accetta pagamenti in criptovaluta per una maggiore privacy.
Tratti somatici
- Protezione gratuita della privacy del dominio WHOIS: Ogni piano è dotato di protezione WHOIS, quindi le tue informazioni personali rimangono private per impostazione predefinita.
- Nessuna verifica dell’identità: Namecheap non richiede controlli di identità durante la configurazione dell’account o la registrazione del dominio.
- Pagamenti in criptovaluta: Puoi utilizzare Bitcoin o altre criptovalute per evitare la tracciabilità dei pagamenti.
Prestazione
Namecheap offre una garanzia di uptime del 100%, anche se test recenti hanno mostrato un uptime del 99,89% in due settimane, con un tempo di risposta medio di 1,05 secondi. Le velocità di caricamento erano più lente, circa 2,7 secondi. Namecheap ti consente di ospitare su server negli Stati Uniti o nel Regno Unito.
Pro
- Privacy del dominio gratuita
- Non è richiesta alcuna verifica dell’identità
- Accetta pagamenti in criptovaluta
Contro
- Politica di rimborso limitata
- Prestazioni più lente
Ospite dei sogni
DreamHost offre anche web hosting incentrato sulla privacy. Non è un provider di hosting “anonimo”. Ha una funzione utile per coloro che vogliono proteggere le proprie informazioni: WHOIS Privacy Protection. Questa funzione nasconde la tua identità durante la registrazione dei domini. È vitale per chiunque sia preoccupato per la privacy online.
Caratteristica
- Privacy del dominio gratuita: DreamHost include gratuitamente la privacy del dominio con tutti i piani, mantenendo i tuoi dati personali nascosti dai database pubblici.
- Nessun controllo d’identità rigoroso: Puoi utilizzare carte prepagate e informazioni di contatto alternative senza bisogno di una verifica avanzata dell’identità.
- Data center con sede negli Stati Uniti: DreamHost possiede i suoi data center negli Stati Uniti, limitando l’accesso di terze parti ai dati archiviati.
Prestazione
Supporta il suo hosting con una garanzia di uptime del 100%. I test hanno dimostrato che ha fornito un tempo di attività superiore al 99,99%, un tempo di risposta medio di 231 millisecondi e un tempo di caricamento completo di 1,6 secondi. Tieni presente che tutti i server si trovano negli Stati Uniti.
Pro
- Privacy del dominio gratuita
- Non è richiesta alcuna verifica avanzata
- Grandi prestazioni
Contro
- Non supporta i pagamenti in criptovaluta
- L’assistenza tramite chat dal vivo non è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Host proxy
Proxy Hosts è un provider di web hosting che enfatizza la privacy e la sicurezza degli utenti, rivolgendosi a individui e organizzazioni che cercano una presenza online anonima. Offre soluzioni di hosting flessibili e opzioni di pagamento in criptovaluta. Tuttavia, i potenziali utenti dovrebbero considerare la presenza sul mercato del fornitore e le risorse di supporto disponibili quando prendono una decisione.
Tratti somatici
- Registrazione e hosting di domini anonimi: Proxy Hosts consente agli utenti di registrare domini e ospitare siti Web senza divulgare informazioni personali, garantendo l’anonimato.
- Pagamenti in criptovaluta: La piattaforma accetta Bitcoin e altre criptovalute, consentendo transazioni sicure e private.
- Diverse opzioni di hosting: Proxy Hosts offre una gamma di soluzioni di hosting, tra cui hosting condiviso, server privati virtuali (VPS) e server dedicati, soddisfacendo varie esigenze di prestazioni e scalabilità.
Pro
- Approccio incentrato sulla privacy: Concentrandosi sulla privacy dei dati, Proxy Hosts garantisce che le informazioni degli utenti rimangano riservate, attirando coloro che sono preoccupati per la sorveglianza online.
- Soluzioni di hosting flessibili: La disponibilità di più piani di hosting consente agli utenti di selezionare i servizi che meglio si adattano alle loro esigenze tecniche e al loro budget.
Contro
- Riconoscimento limitato: Essendo un provider più piccolo, gli host proxy potrebbero non avere lo stesso livello di riconoscimento del marchio o recensioni approfondite dei clienti delle società di hosting più grandi.
- Risorse di supporto: Le dimensioni dell’azienda potrebbero comportare un minor numero di risorse di supporto o forum della community rispetto ai fornitori più affermati.
ScalaHosting
ScalaHosting è anche un provider di hosting anonimo che offre VPS anonimi per i rivenditori, rendendolo una scelta solida se si desidera rivendere servizi di hosting apparendo come provider di hosting autonomo piuttosto che come rivenditore.
Con i nameserver privati e un pannello di controllo completamente white-label, puoi presentarti come un provider di hosting indipendente.
Caratteristica
- Server dei nomi privati e pannello di controllo white-label: Con i piani per rivenditori, puoi marchiare il pannello di controllo con il tuo logo, dandoti un aspetto più professionale come fornitore indipendente.
- Opzioni di pagamento: ScalaHosting accetta carte di credito, PayPal e bonifici bancari, che richiedono tutti la verifica dell’identità, quindi i pagamenti possono essere ricondotti a te.
Prestazione
ScalaHosting garantisce un uptime del 99,9% e i test recenti mostrano risultati ancora migliori, con un uptime del 100% in due settimane, un tempo di risposta medio di 443 ms e un caricamento rapido del sito a 1,8 secondi. I server si trovano a Dallas, New York e in Bulgaria.
Pro
- Configurazione anonima con i piani rivenditore
- Pannello di controllo 100% white label
- Opzioni VPS gestite convenienti
Contro
- Opzioni di pagamento limitate per un vero anonimato
- Funzionalità anonime minime per l’hosting standard
Come creare un sito web anonimo
La creazione di un sito Web anonimo richiede un’attenta pianificazione e attenzione ai dettagli per proteggere la tua identità durante tutto il processo. Ecco una guida passo passo per aiutarti a mantenere la privacy durante la creazione del tuo sito web:
Utilizzare una rete privata virtuale (VPN): Prima di iniziare, attiva una VPN per mascherare il tuo indirizzo IP e crittografare la tua connessione Internet. Ciò garantisce che le tue attività online rimangano private.
Crea un account e-mail anonimo: Configura un account e-mail crittografato separato con un nuovo indirizzo e-mail anonimo non collegato alle tue informazioni personali. I servizi di posta elettronica incentrati sulla privacy come Proton Mail forniscono la crittografia end-to-end e non richiedono dati personali durante la registrazione.
Registrare un nome di dominio con protezione della privacy: Quando acquisti un dominio tramite Bluehost, opta per il servizio “Privacy del dominio + Protezione”. Questa funzione sostituisce le tue informazioni personali nel database pubblico WHOIS con i dettagli di contatto di Bluehost, salvaguardando la tua identità. Durante il processo di registrazione, assicurati che questa opzione sia selezionata per mantenere l’anonimato.
Scegli un piano di hosting e paga in modo anonimo: Seleziona un piano di hosting adatto alle tue esigenze. Sebbene Bluehost accetti principalmente metodi di pagamento tradizionali, puoi migliorare il tuo anonimato utilizzando carte prepagate o carte di credito virtuali che non sono collegate alle tue informazioni personali.
Installa WordPress: Bluehost offre una funzione di installazione di WordPress con un clic. Dopo aver acquistato il tuo piano di hosting, vai alla dashboard di Bluehost e installa WordPress per configurare il tuo sito web.
Configura WordPress in modo anonimo
- Usa la tua email anonima: Imposta la tua email anonima come contatto amministrativo in WordPress.
- Crea uno pseudonimo: Invece di usare il tuo vero nome, crea uno pseudonimo per il tuo profilo autore. Vai alla sezione “Utenti” nella dashboard di WordPress, modifica il tuo profilo e imposta un nickname. Assicurati che questo nickname sia visualizzato pubblicamente.
- Evita le informazioni personali: Quando aggiungi contenuti, evita di condividere dettagli che potrebbero rivelare la tua identità.
- Migliora la sicurezza del sito web: Installa plugin di sicurezza come SiteLock, CodeGuard per proteggere il tuo sito da potenziali minacce. Aggiorna regolarmente i tuoi plugin e temi per mantenere la sicurezza.
Mantieni l’anonimato continuo
- Utilizzo costante della VPN: Usa sempre la tua VPN quando accedi al tuo sito web o agli account correlati.
- Ambiente di navigazione separato: Prendi in considerazione l’utilizzo di un browser dedicato o di un profilo del browser per la gestione del tuo sito Web anonimo per evitare la contaminazione incrociata con le attività di navigazione personali.
Passaggi aggiuntivi per rafforzare il tuo anonimato per l’hosting di siti Web privati
Mentre i passaggi iniziali ti aiuteranno a configurare un sito Web completamente anonimo e a pubblicare contenuti privatamente, ci sono misure aggiuntive per garantire un ulteriore anonimato del tuo sito Web durante l’hosting di un sito.
Usa sempre la criptovaluta per i pagamenti
L’utilizzo di una carta di credito o di PayPal può esporre la tua identità a fornitori di servizi, come registrar di domini e host web. Per proteggere la tua privacy, scegli un metodo di pagamento che nasconda la tua identità.
La criptovaluta è ottima per i pagamenti anonimi. Quindi, cerca fornitori che lo accettino durante la configurazione del tuo sito web privato. Per una maggiore sicurezza, utilizza un indirizzo Bitcoin o un’altra criptovaluta che non è stata condivisa.
Suggerimento: prendi in considerazione le criptovalute con funzionalità avanzate per la privacy. Monero è una buona opzione. Utilizza indirizzi invisibili (una tantum) e firme ad anello (firme digitali multi-firmatario). Questo rende le tue transazioni molto più difficili da tracciare rispetto a Bitcoin.
Evitare di utilizzare Google Analytics e altri servizi di terze parti
L’utilizzo di servizi di terze parti come Google Analytics può mettere a rischio il tuo anonimato. Una “ricerca ID inversa” consente agli altri utenti di vedere tutte le tue attività collegate a quell’account Analytics.
Il monitoraggio di più siti con un unico account Google Analytics mette a rischio la tua privacy. Ciò è particolarmente vero se gli altri siti non sono anonimi. Per proteggere la tua privacy, evita tali servizi. Se devi utilizzarli, rimani anonimo su tutti i siti tracciati dallo stesso account.
Per un livello di privacy più elevato, evita del tutto la registrazione a strumenti di terze parti. Usa un semplice tema del sito web. Evita plug-in o script aggiuntivi. Possono danneggiare il tuo anonimato.
Utilizzare un servizio VPN
Il Wi-Fi pubblico potrebbe consentire il tracciamento del tuo dispositivo. Esporrebbe dettagli come il sistema operativo, il browser e l’indirizzo MAC. Queste “impronte digitali” possono potenzialmente rivelare la tua identità.
Per evitare questo problema, utilizza una rete privata virtuale (VPN) per un ulteriore livello di sicurezza. Una buona VPN ti fornisce un indirizzo IP temporaneo. Nasconde quello vero e mantiene private le tue attività.
Per una privacy ancora più forte, prendi in considerazione l’utilizzo della rete Onion Router (Tor). Tor instrada i tuoi dati attraverso più server. Aggiunge livelli di crittografia per nascondere il tuo indirizzo IP.
Usa Tor con una VPN per un anonimato ottimale. Questa combinazione nasconde la tua attività online alla tua VPN e al tuo ISP. Aggiunge più livelli di crittografia ai tuoi dati, rendendoli quasi impossibili da tracciare.
Considera i servizi offshore
Nonostante tutte le precauzioni, c’è un rischio. Le autorità potrebbero tentare di chiudere il tuo sito sequestrando il tuo dominio o server. Ciò potrebbe comportare perdite di tempo, denaro e fatica e potrebbe scoraggiarti dal ricominciare da capo.
Per evitare ciò, scegli fornitori offshore quando crei un sito Web veramente anonimo. Le località offshore, come l’Islanda, proteggono la libertà di parola e raramente censurano i contenuti.
L’utilizzo di un host web offshore, di un registrar di domini e di una VPN aiuta a mantenere privati i tuoi dati. Questi fornitori lavorano in luoghi in cui non consegneranno le tue informazioni sensibili. Inoltre, non rimuoveranno il tuo sito web senza un motivo legale.
I servizi di hosting offshore sono un modo affidabile per gestire i siti Web e mantenere il tuo sito Web anonimo privato e funzionante.
Utilizzare un sistema operativo portatile
I passaggi precedenti ti aiuteranno a proteggere la tua identità quando ospiti un sito Web anonimo. Ma l’utilizzo di un sistema operativo portatile è più sicuro. Aggiunge sicurezza se le autorità ispezionano il tuo laptop.
Invece di scrivere sul tuo laptop, prova un dispositivo portatile. Usa il suo sistema operativo. Un’unità USB dedicata a questo scopo può ospitare sia un sistema operativo che un browser sicuro.
Se stai usando Tor per la privacy, prova Tails, un sistema operativo portatile sviluppato dallo stesso team. Tails ha una suite per ufficio con un elaboratore di testi. Ti consente di redigere post di blog senza lasciare tracce sul tuo laptop.
Con un sistema operativo portatile, tutti i tuoi contenuti vengono creati privatamente su un’unità USB, che puoi facilmente tenere nascosta. Per proteggere ulteriormente i tuoi dati, proteggi Tails con una password. L’attività e il contenuto dell’utente rimangono anonimi anche se l’unità viene persa o scoperta.
Pensieri finali
La creazione di un sito Web anonimo con hosting incentrato sulla privacy è essenziale per proteggere la tua identità durante la creazione di una presenza online. Seguire i passaggi precedenti garantisce un elevato livello di privacy.
Inizia con una VPN per proteggere la tua connessione e utilizza e-mail private e metodi di pagamento. L’hosting anonimo protegge le tue informazioni, tenendoti al sicuro da attenzioni indesiderate e salvaguardando i tuoi dati personali. Questo approccio migliora la sicurezza e garantisce che la tua privacy rimanga intatta.
Domande frequenti
Sì, Bluehost ha strumenti come Domain Privacy + Protection. Nascondono le tue informazioni WHOIS, rendendo più difficile rintracciare la tua identità. Per un completo anonimato, utilizza una VPN, un’e-mail anonima e metodi di pagamento sicuri.
Attualmente, Bluehost non accetta criptovalute. Se l’anonimato è vitale, usa una carta prepagata o virtuale. Non collegarlo a nessuna informazione personale. In alternativa, prendi in considerazione gli host che supportano la criptovaluta.
L’hosting anonimo dà la priorità alla privacy. Protegge le tue informazioni utilizzando la privacy del dominio, metodi di pagamento privati e VPN. L’hosting regolare può esporre i tuoi dati nel database WHOIS. In questo modo è più facile per gli altri identificarti.
Per una privacy a lungo termine, utilizza una VPN. Scollega le informazioni personali dai tuoi account. Evita i servizi di terze parti, come Google Analytics. I provider di hosting offshore possono anche aiutarti a mantenere privato il tuo sito web.
Scrivi un commento