Il successo del tuo sito web aziendale dipende dalla conversione dei visitatori occasionali in clienti coinvolti, ma uno straordinario 75% dei visitatori che navigano nel tuo sito senza intraprendere alcun tipo di azione non tornano mai più. Ecco perché la generazione di lead è una componente chiave di qualsiasi campagna di marketing di successo e perché un sito Web WordPress dotato di strumenti per aprire canali di comunicazione con nuovi visitatori del sito Web può convertire tali visitatori in fan, clienti o clienti.
Per aumentare il traffico e aumentare le conversioni, i gestori di siti Web WordPress possono scegliere tra una varietà di plug-in WordPress per la creazione di elenchi di e-mail, la creazione di moduli di attivazione e altro ancora.
Ecco uno sguardo a 10 dei plugin WordPress più versatili ed efficaci per la generazione di lead.
Chi ha bisogno della lead generation
Lead generation è un termine di marketing generico per una varietà di strategie che fanno solo una cosa: attirare persone interessate a qualsiasi prodotto o servizio tu stia offrendo, con la speranza di trasformarle in acquirenti. Una lead generation di successo di solito comporta una combinazione di queste strategie, che possono includere cose come la creazione di una lista di e-mail, l’offerta di un lead magnet – un articolo gratuito in cambio di un indirizzo e-mail e l’aggiunta di moduli di contatto e pagine di destinazione al sito.
Se stai vendendo qualcosa, offrendo un servizio o semplicemente sperando di aumentare la consapevolezza del tuo sito e del tuo marchio, hai bisogno di una qualche forma di generazione di lead per attirare i visitatori del sito Web e mantenere una connessione con loro.
Scegliere un plugin per la lead generation di WordPress
Migliaia di plugin di WordPress per l’esecuzione di vari tipi di attività di lead generation sono disponibili nella directory dei plugin di WordPress e da sviluppatori di terze parti in tutto il mondo. Alcuni sono gratuiti, altri a pagamento e altri offrono una combinazione di opzioni gratuite e a pagamento che sbloccano più funzionalità. In alcuni casi, il plugin di WordPress è un mezzo per collegare il tuo sito con l’applicazione web del plugin, dove è possibile gestire la maggior parte delle sue funzionalità di lead generation.
I plugin che selezioni per gestire la generazione di lead del tuo sito dipendono dai tuoi obiettivi e dallo scopo del tuo sito. Alcuni plugin sono dedicati a fornire un solo tipo specifico di funzionalità, come una landing page o un modulo di contatto, mentre altri includono una serie di funzionalità che possono essere gestite da un’unica dashboard. Alcuni sono anche plugin WordPress dedicati, ma altri sono applicazioni web completamente funzionali a cui si accede tramite un plugin che installi sul tuo sito WordPress. Questi e altri fattori, come il costo e la compatibilità con la tua versione di WordPress, giocheranno un ruolo nella scelta dei giusti plugin di lead generation per il tuo sito.
In generale, un robusto plugin per la generazione di lead di WordPress dovrebbe avere alcune caratteristiche essenziali, tra cui:
- Reattività mobile. Cerca plug-in ottimizzati per i dispositivi mobili, la fonte di oltre la metà del traffico web nel mondo. Hai bisogno di un sito web reattivo per dispositivi mobili se vuoi che il tuo sito sia in grado di posizionarsi e apparire nei risultati di ricerca.
- Integrazione con i servizi di posta elettronica. I plugin di lead generation più popolari possono integrarsi con la maggior parte dei principali servizi di email marketing del web, come Klaviyo e MailChimp. In questo modo è facile creare e inviare moduli, newsletter e contenuti lead magnet.
- Opzioni di personalizzazione. I migliori plug-in includono opzioni per personalizzare gli elementi di lead generation, come moduli e pagine di destinazione in modo che corrispondano all’aspetto del sito principale, inclusa una raccolta di modelli per ogni funzione.
Con queste considerazioni in mente, ecco una carrellata dei plugin di lead generation più popolari ed efficienti per il tuo sito WordPress.
I 10 migliori plugin per la generazione di lead per WordPress
1: Optin Monster
Collegamento: https://wordpress.org/plugins/optinmonster/
Optin Monster è un’app basata sul Web completamente funzionante che funziona dalla propria dashboard tramite un plug-in che si collega al tuo sito WordPress. Optin Monster include un lungo elenco di modelli per una varietà di attività di lead generation, come la creazione di moduli di attivazione e di contatto, la creazione di elenchi di e-mail e l’offerta di contenuti digitali. Optin Monster è anche leader nella tecnologia “exit intent”, che attiva un popup o un’altra forma che appare quando un visitatore sta per lasciare il sito. Optin Monster è disponibile in abbonamento, con più piani disponibili per uso aziendale e personale.
2: Trambusto
Collegamento: https://wordpress.org/plugins/wordpress-popup/
Hustle è un plug-in di marketing completo per WordPress, incentrato sul miglioramento della creazione di mailing list e sulla conversione del traffico del sito. Semplifica la generazione di lead con moduli di attivazione facili da configurare, popup di marketing e una varietà di modelli predefiniti adatti a diverse campagne come il Black Friday o le iscrizioni alla newsletter. Questo strumento supporta anche la condivisione sui social, consentendo agli utenti di far crescere il proprio seguito sui social media. Hustle è progettato sia per il plug-in Classic Editor che per l’editor Gutenberg di WordPress, il che lo rende uno strumento versatile ed efficace per il marketing online e il coinvolgimento del pubblico.
3: Sumo (precedentemente SumoMe)
Collegamento: https://wordpress.org/plugins/sumome/
Sumo è un popolare plugin per WordPress che aiuta a creare moduli di iscrizione e gestire elenchi di e-mail. Disponibile sia in versione gratuita che premium, Sumo include una varietà di modelli per la creazione di caselle di scorrimento, tappetini di benvenuto e altri tipi di moduli di attivazione e si integra con i principali gestori di posta elettronica come AWeber e MailChimp per l’hosting WordPress.
4: Moduli WP
Collegamento: https://wordpress.org/plugins/wpforms-lite/
Dai creatori di Optin Monster, WP Forms è un plug-in WordPress premium dedicato alla creazione di moduli di ogni tipo, inclusi moduli di contatto, moduli di iscrizione e moduli di pagamento. Con più modelli e un editor drag and drop, WP Forms si integra con più provider di posta elettronica e offre funzionalità integrate di protezione antispam e sicurezza.
5: Pagine principali
Collegamento: https://www.leadpages.com/integrations/wordpress
LeadPages è un’applicazione basata sul Web che viene integrata nel tuo sito WordPress tramite un plug-in. LeadPages offre una gamma di modelli di creazione di pagine per la creazione di landing page, squeeze page, pagine di vendita e altro ancora, insieme a strumenti per la distribuzione di risorse digitali come lead magnet. LeadPages si integra con la maggior parte dei provider di posta elettronica ed è disponibile con una varietà di piani mensili.
6: Jetpack CRM
Collegamento: https://wordpress.org/plugins/zero-bs-crm/
Jetpack CRM è uno strumento CRM pratico e facile da usare, progettato specificamente per gli utenti di WordPress, che si concentra sull’aumento della redditività e sul miglioramento delle interazioni aziendali. Questo CRM è particolarmente vantaggioso per la sua semplicità e praticità, su misura per soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di utenti, tra cui siti di eCommerce, agenzie, liberi professionisti, startup, organizzazioni no profit e attività locali.
Le caratteristiche principali di Jetpack CRM includono:
- Proprietà personalizzabile: Il CRM è completamente installabile su WordPress, offrendo agli utenti il controllo e la proprietà completi dei propri dati.
- Convenienza: offre una base gratuita con estensioni opzionali e orientate al valore, eliminando i pesanti canoni mensili.
- Versatilità nei casi d’uso: Jetpack CRM è adattabile a vari modelli di business, dall’e-commerce alle imprese locali, il che lo rende la scelta ideale per una vasta gamma di imprenditori.
- Funzionalità complete: Serve a molteplici scopi, come un plug-in di fatturazione per WordPress e WooCommerce, un gestore clienti con un portale clienti, uno strumento di generazione di lead e un sistema di fatturazione. Si integra perfettamente con gateway di pagamento come Stripe e PayPal.
- Strumenti di gestione efficienti: il CRM facilita la creazione e l’invio di preventivi e fatture, il monitoraggio delle transazioni e la gestione dei pagamenti aziendali, il tutto all’interno di WordPress.
Jetpack CRM si posiziona come una soluzione CRM efficace e facile da usare, con l’obiettivo di semplificare i processi CRM per gli utenti di WordPress e migliorare la loro efficienza aziendale.
7: Chatbot per WordPress
Collegamento: https://wordpress.org/plugins/collectchat/
Questo è un plug-in WordPress per chatbot che migliora il coinvolgimento dei visitatori e le conversioni sui siti Web. È progettato per una facile integrazione e interazione con i clienti in tempo reale, offrendo diversi vantaggi:
- Disponibilità della chat 24 ore su 24, 7 giorni su 7: coinvolge i visitatori in qualsiasi momento, anche al di fuori dell’orario di lavoro.
- Conversione dei clienti: Converte i visitatori in clienti paganti in modo efficace.
- Lead Generation e Qualificazione: Automatizza i processi di lead generation e qualificazione.
- Coinvolgimento dei visitatori: coinvolge i visitatori e raccoglie feedback critici.
- Crescita delle liste di e-mail: Aiuta ad espandere le liste di e-mail e le basi di abbonati.
- FAQ interattive: Istruisce i clienti e li guida attraverso le query.
- Impostazione degli appuntamenti: facilita la prenotazione degli appuntamenti direttamente tramite il chatbot.
- Notifica lead: Avvisa il team di vendita dei potenziali lead.
- Interazione universale con i visitatori: coinvolge tutti i visitatori del sito web.
- Assistenza clienti automatizzata: fornisce supporto automatizzato al 100%.
I casi d’uso includono la generazione di lead, la prenotazione di appuntamenti, l’automazione della raccolta dei dati, la sostituzione dei team di chat dal vivo e la raccolta di sondaggi/feedback. Il plug-in è elogiato per la sua facilità di configurazione, l’efficacia nell’onboarding e la sua capacità di semplificare i flussi di lavoro.
Viene utilizzato in diversi settori, tra cui liberi professionisti, immobiliare, istruzione, sanità, e-commerce e molti altri, dimostrando la sua adattabilità e ampia applicabilità. Le caratteristiche principali includono un builder drag-and-drop, nessun requisito di codifica, 50+ modelli, integrazione con Google Calendar e Zapier e conformità al GDPR. Inoltre, offre più trigger, blocco dello spam, verifica SMS, notifiche e-mail e metriche in tempo reale, rendendolo uno strumento completo per migliorare l’interazione con il sito Web e il coinvolgimento dei clienti.
8: Coraggioso
Collegamento: https://wordpress.org/plugins/brave-popup-builder/
Brave Builder è un generatore di widget WordPress potente e facile da usare incentrato sull’ottimizzazione delle conversioni tramite popup, moduli di generazione di lead, barre adesive e barre laterali. È dotato di un intuitivo editor drag-and-drop con vari elementi come testo, pulsanti, immagini, moduli e altro, che consente la creazione rapida di popup unici.
Le funzionalità principali includono:
- Creazione versatile di popup: progetta un’ampia gamma di popup come l’iscrizione alla newsletter, i moduli di contatto, le intestazioni adesive, le barre laterali, le lightbox, i modali e gli avvisi sui cookie dell’UE.
- Integrazione con WooCommerce: Migliora i negozi WooCommerce con upsell, cross-selling e popup di prodotti correlati.
- Targeting facile: personalizza chi vede i popup, insieme a quando e dove appaiono.
- Moduli avanzati: crea vari moduli come l’iscrizione alla newsletter e i moduli di contatto senza sforzo.
- Frequenza di visualizzazione personalizzabile: controlla la frequenza con cui vengono mostrati i popup per evitare di infastidire i visitatori.
- Reattività mobile: progetta versioni mobili separate dei popup o utilizza versioni con scalabilità automatica.
- Animazioni e codice personalizzato: aggiungi animazioni e integra codice personalizzato o shortcode.
- Integrazioni: Connettiti con numerosi servizi di newsletter come Mailchimp, HubSpot e altri.
- Prestazioni: ottimizzate per un impatto minimo sul sito, caricando le risorse solo dopo il caricamento della pagina.
- Analisi: tieni traccia delle visualizzazioni popup, dei clic e dell’invio di moduli per ottenere informazioni migliori.
La versione gratuita include funzionalità essenziali, mentre la versione PRO offre funzionalità avanzate come popup in più passaggi, più campi modulo, integrazione con Zapier, risposte automatiche alle e-mail e più elementi e preset. I suoi punti di forza unici sono la creazione illimitata di popup senza compromessi in termini di prestazioni, i moduli avanzati integrati e la possibilità di visualizzare contenuti da altri plug-in.
9: Popup, modulo di opt-in e newsletter via e-mail per Mailchimp, HubSpot, AWeber – MailOptin
Collegamento: https://wordpress.org/plugins/mailoptin/
MailOptin è un versatile plugin per WordPress che funge da generatore di moduli e creatore di popup, progettato per migliorare le iscrizioni alle newsletter via e-mail, la generazione di lead e le vendite. Offre una varietà di tipi di moduli opt-in, inclusi popup lightbox, moduli di iscrizione in-post, barre di notifica, diapositive e widget della barra laterale. Questi moduli sono facilmente personalizzabili con l’intuitivo generatore di popup, consentendo la creazione rapida di campagne di lead generation visivamente accattivanti.
Le caratteristiche principali includono moduli di opt-in popup conformi al GDPR, protezione dallo spam tramite Honeypot e reCAPTCHA (nella versione premium) e azioni post-conversione come il ricaricamento o il reindirizzamento della pagina. MailOptin eccelle anche nelle newsletter via e-mail, offrendo notifiche automatizzate di nuovi post, riepiloghi via e-mail e trasmissioni una tantum con opzioni di pianificazione. Queste funzionalità garantiscono che gli abbonati siano regolarmente aggiornati con nuovi contenuti.
La versione lite di MailOptin include funzionalità essenziali per la creazione di liste, con una versione premium che offre funzionalità estese. Inoltre, MailOptin si integra con un’ampia gamma di piattaforme di email marketing e CRM, rendendolo una scelta versatile per gli utenti di WordPress che desiderano espandere i propri sforzi di email marketing.
10: Newsletter
Collegamento: https://wordpress.org/plugins/newsletter/
Il plug-in Newsletter è una soluzione completa di email marketing per WordPress, progettata per la creazione di elenchi e campagne e-mail senza sforzo. Offre un compositore drag-and-drop di facile utilizzo, che migliora la creazione di campagne. Le caratteristiche principali includono abbonati illimitati e newsletter con tracciamento dettagliato, controlli dello spam tramite blacklist, Akismet e captcha e velocità di consegna regolabili. Supporta WPML, Polylang e Translatepress, garantendo che tutti i messaggi siano traducibili direttamente dal pannello di amministrazione. La conformità al GDPR, il targeting avanzato, i widget di abbonamento personalizzabili e la perfetta integrazione della registrazione degli utenti di WordPress sono aspetti degni di nota. Include anche un’API PHP e REST per gli sviluppatori, compatibilità SMTP, temi personalizzabili, un pannello di stato per le funzionalità di posta e compatibilità con vari plug-in SMTP. Inoltre, consente l’importazione degli abbonati e supporta sia le versioni HTML che quelle testuali delle newsletter.
Conclusione
Il successo di qualsiasi sito web aziendale nel panorama digitale odierno dipende in modo significativo dalla sua capacità di convertire i visitatori occasionali in clienti coinvolti. Con un allarmante 75% di visitatori che non tornano se non interagiscono alla prima visita, l’importanza della generazione di lead non può essere sopravvalutata. WordPress, come versatile sistema di gestione dei contenuti, offre una serie di plugin appositamente progettati per questo scopo, migliorando il potenziale dei siti Web per attirare e fidelizzare i clienti.
La lead generation nel 2024 prevede un mix di strategie su misura per attrarre e coinvolgere potenziali clienti. L’utilizzo dei plugin di WordPress per questo compito non è solo una comodità, ma una necessità per le aziende che mirano ad espandere la propria portata e migliorare i propri tassi di conversione. Questi plug-in variano in termini di funzionalità, dalla creazione di elenchi di e-mail e moduli di attivazione alla fornitura di soluzioni CRM complete e chatbot interattivi, soddisfacendo un’ampia gamma di esigenze aziendali.
Optin Monster, Hustle, Sumo, WP Forms, LeadPages, Jetpack CRM, Chatbot per WordPress, Brave, MailOptin e il plug-in Newsletter si distinguono come alcuni degli strumenti più efficienti in questo regno. Ognuno di essi offre caratteristiche uniche come la reattività mobile, l’integrazione con i servizi di posta elettronica e le opzioni di personalizzazione, che li rendono indispensabili per una solida strategia di lead generation. La scelta del plug-in dovrebbe essere in linea con gli obiettivi specifici di un’azienda e i requisiti del sito Web, considerando fattori come il costo, la compatibilità e la gamma di funzionalità offerte.
In definitiva, l’integrazione di questi potenti strumenti in un sito WordPress può aumentare significativamente il traffico e le conversioni, trasformando i browser passivi in partecipanti attivi e clienti fedeli. Nel panorama in continua evoluzione del marketing digitale, stare al passo con strategie di lead generation efficaci è fondamentale per qualsiasi azienda che desideri prosperare online.
Scrivi un commento