Intestazione globale
,
17 Minuti di lettura

I migliori servizi di hosting gratuito per siti web a confronto

Casa Blog Siti web I migliori servizi di hosting gratuito per siti web a confronto

Punti salienti

  • Iniziate con l’hosting gratuito di siti web per lanciare siti di base senza costi iniziali.
  • Confrontate i fornitori di servizi di hosting gratuiti in base a spazio di archiviazione, larghezza di banda e domini personalizzati.
  • Comprendete le limitazioni dell’hosting gratuito, come il branding forzato e l’assenza di domini personalizzati.
  • Passate a un piano a pagamento quando il vostro traffico aumenta o sono necessarie più funzioni.
  • Scopri perché Bluehost è una soluzione intelligente di hosting a lungo termine con piani personalizzabili, prestazioni affidabili, sicurezza integrata e un’assistenza di prim’ordine.

Introduzione

State pensando di lanciare un sito web senza spendere un centesimo? Non siete i soli. Che si tratti di un progetto, di un hobby o di una nuova idea imprenditoriale, l’hosting gratuito di un sito web è spesso il primo passo da fare online senza spendere troppo.

L’hosting gratuito di siti web è un servizio che consente di ospitare online il proprio sito web senza alcun costo, in genere con limitazioni su funzionalità quali lo storage, la larghezza di banda e la personalizzazione.

Sebbene l’hosting web gratuito non offra tutte le funzionalità avanzate dei servizi premium, è un ottimo modo per testare idee, creare un sito personale o esplorare la creazione di siti web. Dai piani di hosting gratuiti limitati alle offerte sorprendentemente generose, c’è un’ampia gamma di opzioni disponibili.

In questo confronto, vi guideremo attraverso i migliori servizi di hosting web gratuiti presenti oggi sul mercato. Imparerete le diverse caratteristiche, le limitazioni e cosa aspettarvi da ciascun provider di web hosting. Questo vi aiuterà a scegliere la soluzione giusta per le vostre esigenze, senza dover pagare il prezzo!

Quali sono i migliori siti di hosting di siti web gratuiti?

Dai costruttori adatti ai principianti alle piattaforme dedicate agli sviluppatori, ci sono molti siti di hosting di siti web gratuiti che offrono un valore solido. Ecco una panoramica delle principali opzioni disponibili:

Provider di hostingSpazio di archiviazioneLarghezza di bandaDominio personalizzatoCertificato SSLFacilità d’usoSupporto
WordPress.com50 GBIllimitatoSolo a pagamentoAltoComunità
Wix250 MB250 MBSolo a pagamentoMolto altoCentro assistenza
WeeblyIllimitato500 MBSolo a pagamentoAltoCentro assistenza
Hosting cloud di Google30 GB (prova)1 GB/meseModeratoDocumenti e forum
Servizi Web di Amazon5 GB (livello gratuito)15 GB/meseModeratoDocumenti e forum
InfinityFree5 GBIllimitatoNoModeratoForum
Jimdo500 MB2 GBSolo a pagamentoAltoCentro assistenza
In modo eclatante500 MB5 GBSolo a pagamentoAltoCentro assistenza
GoogieHost MB Stoccaggio SSG 100GB Supportato Moderato Forum della comunità
Freehostia250 MB6 GBSolo a pagamentoModeratoAssistenza via e-mail

Ogni provider offre vantaggi diversi, sia che abbiate bisogno di un sito semplice che di maggiori funzionalità. Questi servizi di hosting gratuiti sono un ottimo punto di partenza, ma la maggior parte di essi prevede limitazioni per i domini personalizzati e può richiedere aggiornamenti per una maggiore flessibilità.

1. WordPress.com

WordPress

WordPress.com è una delle più popolari piattaforme di hosting di siti web gratuiti, perfetta per i blogger e i creatori di contenuti che non necessitano di un’ampia personalizzazione. È affidabile e facile da usare, anche se un po’ limitata sul piano gratuito.

Caratteristiche:

  • Pubblicate facilmente i contenuti con un potente editor integrato e ampi strumenti di blogging.
  • Personalizzate il vostro sito con centinaia di temi e la funzione Jetpack integrata

Ideale per: Blogger e creatori di contenuti che cercano una gestione semplice del sito

Specifiche:

  • Memoria: 50 GB
  • Larghezza di banda: illimitata
  • Dominio personalizzato: Disponibile con l’aggiornamento a pagamento
  • Certificato SSL:
  • Facilità d’uso: alta
  • Supporto: Forum della comunità

2. Wix

Wix

Wix è noto per il suo intuitivo editor drag-and-drop, che lo rende ideale per gli utenti che desiderano la flessibilità del design senza dover ricorrere al codice. Il suo piano di hosting gratuito è decente per i portafogli o le pagine di destinazione, ma viene fornito con il branding.

Caratteristiche:

  • Progettare in modo visuale con un editor drag-and-drop pensato per la libertà creativa
  • Integrazione di funzionalità avanzate come prenotazione, e-commerce e animazioni

Ideale per: Principianti e professionisti creativi che vogliono libertà di progettazione senza codifica

Specifiche:

  • Memoria: 250 MB
  • Larghezza di banda: 250 MB
  • Dominio personalizzato: È necessario un piano a pagamento
  • Certificato SSL:
  • Facilità d’uso: Molto alto
  • Supporto: Centro assistenza e tutorial

3. Weebly

Weebly

Weebly è un semplice costruttore drag-and-drop gestito da Square, ideale per siti di piccole dimensioni e per i principianti. È uno dei servizi di web hosting gratuiti più accessibili, ma la personalizzazione è limitata a meno che non si effettui un upgrade.

Caratteristiche:

  • Lancio rapido grazie a modelli responsive precostituiti per i principianti
  • Vendete online con gli strumenti di eCommerce integrati e l’integrazione con Square.

Ideale per: Piccole imprese e utenti che desiderano una piattaforma facile da usare con funzioni di eCommerce

Specifiche:

  • Archiviazione: Illimitato
  • Larghezza di banda: 500 MB
  • Dominio personalizzato: È necessario un piano a pagamento
  • Certificato SSL:
  • Facilità d’uso: alta
  • Supporto: Centro assistenza

4. Hosting web di Google Cloud

Hosting cloud di Google

Google offre una generosa prova gratuita per gli sviluppatori attraverso la sua piattaforma Cloud Hosting. È perfetta per gli utenti esperti di tecnologia che creano applicazioni o siti web personalizzati.

Caratteristiche:

  • Scalare automaticamente le risorse per gestire il traffico e la domanda elevati
  • Proteggete il vostro sito con l’infrastruttura avanzata di Google e la gestione delle identità

Ideale per: Sviluppatori e utenti esperti di tecnologia che costruiscono applicazioni o servizi personalizzati

Specifiche:

  • Archiviazione: 30 GB (credito di prova)
  • Larghezza di banda: 1 GB/mese
  • Dominio personalizzato:
  • Certificato SSL:
  • Facilità d’uso: Moderata (richiede competenze tecniche)
  • Supporto: Documentazione e forum

Nota: i servizi richiedono la verifica della carta di credito e il loro livello gratuito può passare automaticamente all’uso a pagamento una volta superati i limiti di prova.

5. Servizi Web di Amazon

Servizi web di Amazon

L’AWS Free Tier offre l’accesso a un’infrastruttura di livello mondiale per un anno. È ideale per gli sviluppatori e le startup che desiderano avere il pieno controllo del proprio ambiente.

Caratteristiche:

  • Implementazione di siti web di livello aziendale con prestazioni robuste e flessibilità
  • Configurazione di impostazioni granulari del server con accesso root completo e scalabilità del cloud

Ideale per: Sviluppatori, startup e aziende che necessitano di un’infrastruttura cloud scalabile

Specifiche:

  • Archiviazione: 5 GB (S3), 30 GB EBS
  • Larghezza di banda: 15 GB/mese
  • Dominio personalizzato:
  • Certificato SSL:
  • Facilità d’uso: Moderata
  • Supporto: Documentazione e forum degli sviluppatori

Nota: i servizi richiedono la verifica della carta di credito e il loro livello gratuito può passare automaticamente all’uso a pagamento una volta superati i limiti di prova.

6. InfinitoLibero

InfinityFree

InfinityFree è all’altezza del suo nome e offre spazio di archiviazione e larghezza di banda illimitati senza pubblicità forzata. È una solida scelta di hosting gratuito per gli utenti che desiderano maggiore flessibilità.

Caratteristiche:

  • Ospitate il vostro sito web gratuitamente con larghezza di banda illimitata e senza pubblicità
  • Accedere a database SSL e MySQL gratuiti senza spendere un centesimo

Ideale per: Utenti che desiderano flessibilità senza pubblicità e limitazioni di risorse

Specifiche:

  • Memoria: 5 GB
  • Larghezza di banda: illimitata
  • Dominio personalizzato: No (utilizza un sottodominio)
  • Certificato SSL:
  • Facilità d’uso: Moderata
  • Supporto: Forum della comunità

7. Jimdo

Jimdo

Jimdo è un elegante costruttore di siti web gratuito per portafogli e siti di piccole imprese. È molto facile da usare per i principianti, ma ha delle limitazioni molto strette sul piano gratuito.

Caratteristiche:

  • Creare siti web in pochi minuti utilizzando l’impostazione AI per le piccole imprese
  • Gestite la vostra presenza online con strumenti integrati di SEO e conformità legale

Ideale per: Piccole aziende e siti web personali che desiderano una configurazione rapida

Specifiche:

  • Memoria: 500 MB
  • Larghezza di banda: 2 GB
  • Dominio personalizzato: È necessario un piano a pagamento
  • Certificato SSL:
  • Facilità d’uso: alta
  • Supporto: Centro assistenza

8. In modo eclatante

In modo eclatante

Più adatto per siti web a pagina singola, il piano gratuito di Strikingly è una buona scelta per i freelance o per semplici pagine personali.

Caratteristiche:

  • Create eleganti siti web a una pagina, ideali per i portafogli o i marchi personali.
  • Connettersi istantaneamente con modelli ottimizzati per i dispositivi mobili e l’integrazione con i social media

Ideale per: Freelance e siti web personali che necessitano di un design semplice e a pagina singola

Specifiche:

  • Memoria: 500 MB
  • Larghezza di banda: 5 GB
  • Dominio personalizzato: È necessario un piano a pagamento
  • Certificato SSL:
  • Facilità d’uso: alta
  • Supporto: Centro assistenza

9. GoogieHost

GoogieHost

GoogieHost è uno dei pochi servizi di hosting veramente gratuiti che include funzionalità come cPanel e Cloudflare. Offre un valore decente per i principianti o per i progetti di piccole dimensioni.

Caratteristiche:

  • Dashboard e website builder gratuiti basati su cPanel
  • Sottodominio gratuito, CDN Cloudflare e protezione da malware

Ideale per: Per i principianti che vogliono testare siti web o portafogli senza spendere troppo

Specifiche:

  • Archiviazione: MB di memoria SSD
  • Larghezza di banda: 100 GB
  • Dominio personalizzato: Supportato (tramite impostazione manuale)
  • Certificato SSL: Sì
  • Facilità d’uso: Moderata
  • Supporto: Forum della comunità e supporto basato su ticket (nessuna chat dal vivo)

10. Freehostia

Freehostia

Freehostia è un provider di hosting gratuito meno conosciuto che offre un’esperienza pulita e priva di pubblicità. Tuttavia, l’interfaccia sembra datata e i limiti sono severi.

Caratteristiche:

  • Beneficiate di un’architettura di hosting in cluster gratuito per un migliore uptime
  • Aggiornamento continuo ai piani a pagamento con registrazione del dominio e assistenza premium

Ideale per: Siti web personali e utenti che cercano un hosting senza pubblicità con supporto di base

Specifiche:

  • Memoria: 250 MB
  • Larghezza di banda: 6 GB
  • Dominio personalizzato: È necessario un piano a pagamento
  • Certificato SSL:
  • Facilità d’uso: Moderata
  • Supporto: Assistenza via e-mail

Come testiamo e recensiamo i servizi di web hosting gratuiti?

Scegliere il giusto host web gratuito può essere complicato. Con così tante opzioni di hosting di siti web in circolazione, è necessario sapere cosa offre realmente ciascuno di essi al di là delle dichiarazioni di marketing. Ecco perché abbiamo messo alla prova i migliori provider di hosting gratuito. Ecco alcuni parametri da controllare:

  • Configurazione pratica: Creiamo siti web reali utilizzando ogni piano di hosting gratuito per valutare la facilità d’uso, l’esperienza della dashboard e la funzionalità complessiva.
  • Controllo delle prestazioni: Monitoriamo i servizi di web hosting gratuiti per l’affidabilità dei tempi di attività e la velocità delle pagine (dati verificati con gli strumenti UptimeRobot e GTMetrix) per garantire che siano in grado di gestire il traffico di base del sito.
  • Confronto delle caratteristiche: Valutiamo le offerte principali, come lo storage, la larghezza di banda, il supporto gratuito per i domini, i certificati SSL gratuiti e i sottodomini gratuiti, rispetto a ciò di cui gli utenti hanno effettivamente bisogno.
  • Restrizioni per gli utenti: Segnaliamo eventuali annunci, marchi o limitazioni che accompagnano l’hosting gratuito di siti web, aiutando gli utenti a comprendere i compromessi.
  • Opzioni di aggiornamento: Valutiamo la facilità con cui ogni provider web gratuito consente agli utenti di passare a un piano di hosting a pagamento e il valore aggiunto che offre.

Come scegliere i migliori fornitori di web hosting gratuito?

Non tutti i siti di web hosting gratuito sono uguali. Per trovare quello giusto per voi, considerate questi fattori chiave:

  • Garantire affidabilità e tempi di attività: Cercate un servizio di web hosting gratuito che offra tempi di attività stabili, in modo che il vostro sito rimanga accessibile. Se i tempi di attività e la sicurezza sono importanti a lungo termine, potreste anche voler esplorare i fornitori a pagamento. Bluehost offre affidabilità e prestazioni garantite.
  • Verificare lo spazio di archiviazione e la larghezza di banda: assicurarsi che i limiti di spazio su disco e di larghezza di banda siano in grado di supportare i contenuti e il traffico previsto.
  • Verificare il supporto del dominio: Scegliete fornitori che vi permettano di collegare il vostro dominio o che offrano un certificato SSL gratuito per aumentare la fiducia.
  • Scegliete un costruttore di siti web: Optate per un host gratuito con un costruttore di siti web facile da usare, soprattutto se non avete dimestichezza con la codifica.
  • Pianificare un percorso di aggiornamento: Cercate un provider di hosting che offra aggiornamenti senza problemi quando avete bisogno di più di quello che un servizio gratuito vi consente.

Scegliere di ospitare un sito web gratuitamente può essere un punto di partenza intelligente. Tuttavia, per una crescita a lungo termine, avrete bisogno di qualcosa di più delle basi. È qui che Bluehost può essere la vostra soluzione unica!

Leggi anche: Hosting web economico: Come trovare il miglior provider di hosting economico

Quali sono i pro e i contro della scelta di servizi di web hosting gratuiti?

L’hosting gratuito di siti web è ottimo per testare idee o piccoli siti personali, ma limita le opzioni di personalizzazione, archiviazione e dominio. Prima di scegliere un servizio di web hosting gratuito, è importante valutare sia i vantaggi che gli svantaggi.

I vantaggi dei servizi di web hosting gratuiti

  • Costo zero: Accesso all’hosting gratuito di siti web a costo zero, che vi permette di essere online senza spendere nulla.
  • Veloce da configurare: Configurate rapidamente il vostro sito con semplici processi di registrazione e accesso immediato agli strumenti di base del sito web.
  • Nessun impegno: Testate nuove idee o fate pratica di sviluppo web senza dovervi impegnare a lungo.

Contro dei servizi di web hosting gratuiti

  • Caratteristiche limitate: Aspettatevi restrizioni su spazio di archiviazione, larghezza di banda e personalizzazione, cose che un piano di web hosting a pagamento dovrebbe includere.
  • Branding forzato: Preparatevi a un branding forzato: molte piattaforme di hosting gratuito inseriscono annunci o watermark sul vostro sito che non potete rimuovere.
  • Nessun dominio personalizzato: Accettate il fatto che probabilmente sarete bloccati con un sottodominio a meno che non facciate un upgrade, limitando la professionalità del vostro sito.

Quando passare da un hosting gratuito a un piano a pagamento?

Sebbene l’hosting gratuito di un sito web sia un buon punto di partenza, arriva un momento in cui le limitazioni superano i vantaggi. Ecco alcuni chiari segnali che indicano che siete pronti a fare un upgrade:

  • È necessario un dominio personalizzato: La maggior parte dei provider di hosting gratuiti offre solo un sottodominio. Se siete pronti a utilizzare un dominio professionale e di marca, dovrete effettuare un upgrade. I piani a pagamento spesso includono un dominio gratuito o offrono servizi di registrazione del dominio a prezzi accessibili, che possono contribuire a rafforzare la vostra identità online.
  • Il vostro traffico è in crescita: I servizi di hosting gratuiti sono solitamente dotati di una larghezza di banda e di risorse del server limitate. Quando il vostro sito web attira più visitatori, i tempi di caricamento lenti, i tempi di inattività e i problemi di prestazioni diventano comuni. Un piano di web hosting affidabile garantisce velocità più elevate, tempi di attività migliori e spazio per la crescita.
  • Avete bisogno di funzioni avanzate: I piani di hosting a pagamento sono spesso dotati di funzioni essenziali per la crescita dell’azienda, come la posta elettronica aziendale, i certificati SSL, il supporto per l’e-commerce e un costruttore di siti web di facile utilizzo. Queste funzionalità sono in genere assenti o estremamente limitate nelle piattaforme gratuite.
  • Volete il pieno controllo: Con l’hosting gratuito, la personalizzazione è limitata. L’hosting a pagamento vi dà pieno accesso al backend, permettendovi di installare plugin, gestire database, creare backup e altro ancora. Che siate principianti o sviluppatori, questa flessibilità è fondamentale per far crescere il vostro sito.
  • Volete costruire un marchio professionale: Se volete fare sul serio con il branding, la credibilità è importante. Un dominio personalizzato, un sito web più veloce e strumenti di qualità superiore dimostrano ai clienti che avete investito nella vostra presenza online. Un pacchetto di hosting gratuito con annunci sul sito, opzioni di design limitate e mancanza di supporto possono danneggiare l’immagine del vostro marchio.
  • Avete bisogno di un’assistenza clienti reattiva: I problemi tecnici possono verificarsi in qualsiasi momento. L’hosting gratuito di solito non offre un supporto tempestivo o reattivo. I piani di hosting a pagamento e premium spesso includono un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, via chat, telefono o ticket, per garantirvi la massima tranquillità quando le cose vanno male.
  • Siete preoccupati per la sicurezza e i backup: L’hosting gratuito è sicuro? Non sempre. Le funzioni di sicurezza come la protezione da malware, i backup regolari e l’SSL sono spesso bloccate nei piani a pagamento. L’aggiornamento garantisce la protezione del sito web, dei dati e degli utenti.

Pronti a fare l’upgrade? Ecco perché Bluehost vale la pena di farlo

Bluehost

Se siete pronti a superare i limiti dei servizi di web hosting gratuiti, Bluehost offre un percorso di aggiornamento senza soluzione di continuità con potenti funzionalità progettate per una crescita a lungo termine. Se state passando da uno dei tanti siti di web hosting gratuiti o se state iniziando da zero con un marchio professionale, noi vi rendiamo facile scalare.

Ecco cosa si ottiene con l’aggiornamento a Bluehost:

  • Dominio gratuito per il primo anno: Costruite il vostro marchio con un URL pulito e personalizzato.
  • Prestazioni affidabili: Godete di velocità, tempi di attività e risorse di alto livello, al di là di quanto possa offrire qualsiasi opzione di hosting gratuito di siti web.
  • Facile integrazione di WordPress: Lanciate velocemente un sito con il nostro installatore di WordPress con un solo clic.
  • Supporto di esperti 24/7: Ottenete un aiuto umano reale in qualsiasi momento, a differenza di molti fornitori di piani di hosting gratuiti.
  • Opzioni di hosting scalabili: Dall’hosting condiviso al VPS, abbiamo un piano adatto a ogni fase del percorso del vostro sito web.
  • Funzione di email marketing: Per il marketing via e-mail, il recupero dei backup e gli strumenti di progettazione AI integrati, Bluehost include Creative Mail, CodeGuard e WonderSuite in piani selezionati, per facilitare la scalabilità professionale.

Leggi anche: VPS vs. Hosting condiviso: Quale opzione è la migliore per voi?

Con Bluehost non si ospita solo un sito web, ma si costruisce una piattaforma per il successo a lungo termine. Esplorate i nostri diversi piani di hosting e iniziate il viaggio del vostro sito web con noi!

Riflessioni finali

Iniziare con un sito web e un piano di hosting gratuiti è una mossa intelligente. È un ottimo modo per esplorare nuove idee, costruire un portfolio o lanciare un piccolo progetto. Grazie a molti provider di hosting web gratuito, è possibile ospitare un sito web gratuitamente e disporre di funzionalità sufficienti per iniziare il proprio viaggio online.

Quando le vostre esigenze si evolvono, come la gestione di un maggior numero di pagine web o l’obiettivo di una larghezza di banda illimitata, un piano di hosting a pagamento diventa il passo logico successivo. E se siete alla ricerca di un aggiornamento semplice, Bluehost è la vostra soluzione all-in-one. Possiamo offrirvi un costruttore di siti web facile da usare e un’assistenza dedicata che fa la differenza.

Siete pronti a portare il vostro sito web al livello successivo? Sbloccate una maggiore flessibilità, richiedete il vostro dominio gratuito e create il vostro sito web su Bluehost. Il vostro successo futuro inizia qui!

Domande frequenti

L’hosting gratuito di un sito web è davvero gratuito o ci sono costi nascosti?

La maggior parte dei servizi di hosting di siti web gratuiti sono veramente gratuiti per l’uso di base, ma alcuni possono includere annunci pubblicitari o incoraggiare l’utente a effettuare l’upgrade limitando lo spazio di archiviazione, la larghezza di banda o l’accesso a funzioni premium.

Posso creare un sito web completo utilizzando solo un piano di hosting gratuito?

Sì, un piano di hosting gratuito può supportare un sito web gratuito di piccole o medie dimensioni, perfetto per portfolio, blog o progetti di prova. Tuttavia, si possono incontrare restrizioni sui domini personalizzati, sulle prestazioni e sulla flessibilità del design.

Quanto è sicuro l’hosting gratuito per siti personali o di piccole imprese?

L’hosting gratuito può essere sicuro se si sceglie un provider di web hosting affidabile, ma in genere le funzioni di sicurezza sono inferiori rispetto ai piani a pagamento. Per i siti critici per l’azienda, è consigliabile investire in una protezione migliore.

I servizi di hosting di siti web gratuiti includono strumenti di posta elettronica o di eCommerce?

La maggior parte delle piattaforme di hosting di siti web gratuite offre solo funzionalità di base. Strumenti avanzati come l’hosting di e-mail, la funzionalità di negozio online e l’analisi sono solitamente riservati ai piani di web hosting a pagamento.

Quali sono le limitazioni dei servizi di hosting di siti web gratuiti?

La maggior parte delle piattaforme di hosting gratuite limita la larghezza di banda, l’archiviazione o l’accesso ai domini. Spesso includono il branding e mancano di strumenti come il backup o la posta elettronica, che sono invece comuni nei piani a pagamento come Bluehost.

Bluehost è migliore dei siti di hosting gratuiti?

Sì-Bluehost offre più spazio di archiviazione, maggiore velocità, strumenti SEO e funzioni professionali che le piattaforme gratuite non possono eguagliare. È l’ideale quando si è pronti a crescere.

  • Sono un creatore di parole, dedito alla cura dei contenuti e alla generazione di un appeal di massa. Con un'inclinazione appassionata per la scrittura di contenuti digitali e un'esperienza comprovata in diversi settori come sanità, lifestyle, e-commerce, bellezza e benessere, sport, sicurezza informatica, istruzione e così via, posso aiutarvi a far crescere il vostro business!

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *