Intestazione globale
,
41 Minuti di lettura

Le migliori piattaforme CMS per creare e gestire siti Web nel 2024

Casa Blog Siti web Le migliori piattaforme CMS per creare e gestire siti Web nel 2024
Best-CMS-Platforms-of-2025

A partire dal 2024, il 68,7% di tutti i siti web si affida a un sistema di gestione dei contenuti (CMS) per creare e gestire i contenuti dei siti web. Questa tendenza evidenzia quanto le piattaforme CMS siano diventate essenziali per il moderno web design e sviluppo. Che tu stia creando un blog, un negozio online o un sito aziendale, la scelta della giusta piattaforma CMS è fondamentale per il successo.

In this guide, we’ll explore the best CMS platforms in 2025. By the end, you’ll have a clear understanding of which platform suits your needs, whether you need a robust, scalable system or a user-friendly interface that’s quick to master.

Piattaforma CMS vs. costruttore di siti web: capire le differenze

Che cos’è un sistema di gestione dei contenuti?

Un sistema di gestione dei contenuti (CMS) è un software che consente agli utenti di creare, gestire e modificare i contenuti del sito Web senza la necessità di scrivere codice. Le piattaforme CMS più diffuse includono WordPress, Joomla e Drupal.

Queste piattaforme offrono un alto grado di flessibilità e personalizzazione, rendendole adatte a vari tipi di siti web, dai semplici blog alle complesse piattaforme di e-commerce.

Caratteristiche principali di un CMS:

  • Flessibilità: Un CMS offre solide opzioni di personalizzazione, inclusi temi, plug-in e integrazioni di terze parti, offrendo agli utenti la libertà di progettare siti Web unici.
  • Controllo sui contenuti: Gli utenti possono creare, modificare e organizzare facilmente contenuti come post di blog, pagine di prodotti e file multimediali.
  • Scalabilità: Le piattaforme CMS possono scalare con la tua attività, adattandosi a traffico, contenuti e funzionalità in crescita.
  • Personalizzazione: Un CMS richiede in genere alcune conoscenze tecniche, soprattutto se si desidera apportare modifiche avanzate. Gli sviluppatori possono modificare il codice della piattaforma per soddisfare esigenze specifiche.
  • Proprietà: Quando si utilizzano le migliori piattaforme software CMS, in genere si possiedono e si controllano tutti i contenuti, i file e gli elementi di design del sito web.

Che cos’è un costruttore di siti web?

Un costruttore di siti Web è una soluzione all-in-one che fornisce un’interfaccia facile da usare per la creazione di siti Web. Costruttori come Wix, Squarespace e Weebly sono dotati di editor drag-and-drop, che semplificano la progettazione e la pubblicazione di siti Web senza alcuna competenza tecnica.

Queste piattaforme sono ideali per gli utenti che desiderano mettere rapidamente online un sito Web senza preoccuparsi di codifica, hosting o configurazioni complesse.

Caratteristiche principali di un costruttore di siti web:

  • Facilità d’uso: I costruttori di siti Web sono progettati pensando ai principianti. I loro editor drag-and-drop e i modelli predefiniti semplificano la progettazione e il lancio di un sito Web senza scrivere codice.
  • Configurazione rapida: Queste piattaforme sono dotate di tutto ciò di cui hai bisogno pronto all’uso, inclusi hosting, strumenti di progettazione e persino la registrazione del dominio integrata in alcuni casi.
  • Meno personalizzazione: Sebbene i costruttori di siti Web siano facili da usare, spesso mancano della flessibilità dei migliori sistemi di gestione dei contenuti. In genere sei limitato agli elementi di design e alle funzionalità fornite dalla piattaforma.
  • Scalabilità limitata: I costruttori di siti Web sono ideali per piccoli siti Web o blog personali, ma potrebbero non essere adatti per aziende più grandi o siti Web con esigenze complesse man mano che il tuo sito cresce.
  • Servizi in bundle: I costruttori di siti Web gestiscono l’hosting, la sicurezza e gli aggiornamenti, il che semplifica l’esperienza dell’utente ma può limitare il controllo su alcuni aspetti del tuo sito.

15 Best CMS Platforms in 2025

1. Libro

WordPress continues to be among the best CMS platforms in 2025, powering over 43% of all websites globally. It initially started as a blogging platform but has since evolved into a versatile content management system capable of handling everything from personal blogs to large-scale online stores and complex business websites.

Con la più grande quota di mercato di qualsiasi software CMS, WordPress prospera grazie alla sua vasta comunità, all’ampia libreria di plugin e temi WordPress. Dalle piccole imprese alle grandi aziende, WordPress è ampiamente utilizzato in tutti i settori.

Immagine della piattaforma WordPress

Caratteristiche principali per WordPress:

  • Temi e plugin personalizzabili: WordPress offre una vasta selezione di temi e plugin. Ciò ti consente di modificare facilmente l’aspetto e la funzionalità del tuo sito senza bisogno di competenze di codifica.
  • Gestione dei contenuti in tempo reale: La dashboard intuitiva ti consente di creare, modificare e pubblicare contenuti immediatamente. Puoi gestire in modo efficiente post, pagine e contenuti multimediali, anche con aggiornamenti frequenti.
  • Supporto eCommerce tramite WooCommerce: Con il plugin WooCommerce, WordPress diventa una potente piattaforma di e-commerce. Puoi gestire prodotti, carrelli e pagamenti per un negozio online completo.
  • Editor di blocchi di Gutenberg: L’editor a blocchi consente di creare layout personalizzati utilizzando un’interfaccia drag-and-drop. Questo semplifica la progettazione delle pagine, anche se sei nuovo nella creazione di siti web.

Pro di WordPress:

  • Il vasto numero di temi e plugin ti consente di creare un sito unico con tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Dalla SEO ai social media, è facile trovare strumenti che migliorino il tuo sito web.
  • WordPress beneficia di un’ampia comunità di utenti che offre consigli, supporto e aggiornamenti regolari.
  • WordPress offre funzionalità SEO integrate come permalink e tag title. Inoltre, i plug-in SEO ti aiutano a ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca, migliorando la visibilità del tuo sito.

Contro di WordPress:

  • Per mantenere il tuo sito sicuro e funzionante, dovrai aggiornare regolarmente il software di base, i temi e i plug-in. Questo può richiedere tempo se gestisci diversi plugin.
  • Se non mantieni aggiornato WordPress, possono svilupparsi vulnerabilità.

Casi d’uso di WordPress:

  • WordPress è il migliore per blogger, piccole imprese, liberi professionisti e negozi online che utilizzano WooCommerce. Funziona bene anche per le grandi imprese che necessitano di siti Web scalabili.

Prezzi di WordPress:

WordPress è open-source e gratuito. Tuttavia, temi premium, plug-in e soluzioni di web hosting si aggiungono al costo complessivo. Puoi aspettarti di spendere da $ 2 a $ 300 + all’anno, a seconda delle esigenze del tuo sito web.

Sperimenta le massime prestazioni con Bluehost Cloud Hosting. Offre scalabilità senza soluzione di continuità, sicurezza robusta e supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Bluehost Cloud Hosting è progettato per WordPress, garantendo zero tempi di inattività e tempi di caricamento rapidi, in modo che il tuo sito funzioni senza intoppi man mano che cresce.

Con piani a partire da $ 29,99* al mese, è una soluzione conveniente per le aziende di qualsiasi dimensione che cercano affidabilità e velocità

2. Joomla

Joomla è un’altra popolare piattaforma CMS che offre maggiore flessibilità rispetto a WordPress ma ha una curva di apprendimento più ripida. È noto per le sue funzionalità avanzate di gestione dei contenuti ed è adatto per la creazione di siti Web complessi e multiutente.

Sebbene la quota di mercato sia inferiore rispetto a WordPress, Joomla rimane una scelta CMS popolare per gli sviluppatori che cercano una maggiore personalizzazione fuori dagli schemi. È ampiamente utilizzato per siti Web aziendali, portali governativi e persino social network.

Caratteristiche principali di Joomla:

  • Gestione avanzata degli utenti: Joomla offre una gestione dettagliata degli utenti con diversi livelli di accesso. Questo lo rende ideale per i siti che richiedono più utenti con autorizzazioni variabili, come i siti di appartenenza.
  • Supporto multilingue integrato: Joomla supporta più lingue pronte all’uso. Non hai bisogno di estensioni aggiuntive, il che semplifica la creazione di siti Web internazionali.
  • Potenti estensioni: Le estensioni di Joomla ti consentono di aggiungere funzionalità come forum, funzionalità di e-commerce o social network. Questo ti dà la flessibilità di espandere le funzionalità del tuo sito secondo necessità.
  • Gestione dei contenuti in tempo reale: Joomla consente agli utenti di modificare e gestire i contenuti direttamente dal front-end o dal back-end. Ciò rende la gestione di articoli, blog o contenuti multimediali facile ed efficiente.

Pro di Joomla:

  • Joomla include molti strumenti avanzati pronti all’uso, riducendo la necessità di plug-in di terze parti. Ciò accelera i tempi di configurazione per i siti più complessi.
  • La struttura modulare e i modelli personalizzabili facilitano la modifica di layout e design.
  • Le impostazioni dei permessi di Joomla ti consentono di controllare ciò che i diversi utenti possono fare sul tuo sito.
  • La scalabilità di Joomla lo rende perfetto per la creazione di siti Web più grandi come portali di comunità o riviste online. Gestisce la complessità senza problemi di prestazioni.

Contro di Joomla:

  • Joomla non è adatto ai principianti come altre piattaforme CMS. Ha una configurazione più complessa e richiede tempo per apprendere le sue funzionalità avanzate.
  • Rispetto a WordPress, Joomla ha meno estensioni e temi. Ciò può limitare alcune scelte di design o funzionali per gli utenti.

Casi d’uso di Joomla:

  • Joomla è ideale per siti di e-commerce, siti Web aziendali, piattaforme di community e portali governativi. Si adatta a siti Web internazionali che necessitano di supporto multilingue.

Prezzi di Joomla:

Joomla stesso è gratuito, ma i modelli e le estensioni premium possono aumentare il costo complessivo. Aspettati di pagare per la registrazione del dominio e i servizi di hosting.

3. Drupal

Drupal è noto per la sua potenza, flessibilità e scalabilità, che lo rendono il CMS aziendale preferito dagli sviluppatori che devono creare siti Web complessi e su larga scala. Questo CMS eccelle nella gestione di siti Web ad alto traffico e offre eccellenti funzionalità di sicurezza, rendendolo uno dei preferiti per i siti Web governativi e le soluzioni CMS di livello aziendale.

La quota di mercato di Drupal è inferiore rispetto a WordPress e Joomla, ma ha un forte seguito tra gli sviluppatori grazie alla sua flessibilità e ai potenti strumenti per la gestione dei contenuti. Le sue solide funzionalità di sicurezza lo rendono anche una scelta affidabile per i siti di livello aziendale.

Caratteristiche principali di Drupal:

  • Design modulare e personalizzabile: Il sistema modulare di Drupal consente agli sviluppatori di aggiungere o rimuovere funzionalità secondo necessità. Questo la rende una piattaforma flessibile, ideale per siti Web complessi e personalizzati.
  • Funzionalità di sicurezza di alto livello: Drupal è noto per la sua forte sicurezza. È una scelta popolare per i siti Web governativi e aziendali che richiedono protocolli di sicurezza rigorosi.
  • Funzionalità CMS headless: Drupal può fungere da CMS headless, distribuendo contenuti a varie piattaforme come le app mobili tramite API. Questo lo rende perfetto per la gestione dei contenuti multipiattaforma.
  • Gestione efficiente dei contenuti: Drupal offre strumenti come l’editing dei contenuti in tempo reale e il controllo delle versioni. Queste funzionalità sono essenziali per i siti Web di grandi dimensioni con più collaboratori.

Pro di Drupal:

  • Drupal prende sul serio la sicurezza, offrendo patch frequenti e avvisi di sicurezza. Questo lo rende una scelta eccellente per i siti che danno priorità alla sicurezza.
  • Il suo sistema modulare consente una personalizzazione dettagliata, rendendolo perfetto per siti Web complessi.
  • Drupal ha una comunità attiva che fornisce supporto e contribuisce con nuovi moduli.

Contro di Drupal:

  • Drupal non è facile per i nuovi arrivati. Richiede conoscenze tecniche e una curva di apprendimento ripida, il che lo rende meno ideale per gli utenti non tecnici.
  • La maggior parte dei siti Drupal necessita di uno sviluppo personalizzato. Se non hai conoscenze di sviluppo, potrebbe essere necessario assumere qualcuno, il che può aumentare i costi.

Casi d’uso di Drupal:

  • Drupal è tra i migliori CMS per siti web aziendali, siti governativi, grandi negozi online e istituzioni educative con esigenze di contenuti complesse.

Prezzi di Drupal:

Drupal è gratuito, ma richiede uno sviluppo professionale per funzionalità più complesse, il che può renderlo più costoso da mantenere. L’hosting e la registrazione del dominio sono costi aggiuntivi da considerare.

4. Alessio

Shopify è un’altra popolare piattaforma CMS per la creazione di un negozio online. È progettato specificamente per l’eCommerce, con tutti gli strumenti necessari per creare, gestire e far crescere il tuo business online. Shopify si occupa di tutto, dalla progettazione della vetrina all’elaborazione dei pagamenti e alla gestione dell’inventario.

Piattaforma CMS Shopify

Con Shopify, le aziende possono impostare un dominio personalizzato per personalizzare il proprio marchio e stabilire una presenza online unica.

Shopify detiene una quota significativa del mercato dell’e-commerce, grazie alla sua facilità d’uso, ai potenti strumenti di e-commerce e alle integrazioni integrate per l’elaborazione dei pagamenti online.

Caratteristiche principali di Shopify:

  • Gateway di pagamento integrati: Shopify fornisce il proprio sistema di elaborazione dei pagamenti, Shopify Payments, nonché l’integrazione con gateway di terze parti. Ciò semplifica l’elaborazione dei pagamenti a livello globale.
  • Strumenti di gestione dell’inventario: Gli strumenti di Shopify ti aiutano a monitorare i livelli delle scorte, impostare avvisi e gestire le varianti di prodotto. È perfetto per i negozi che gestiscono una vasta gamma di prodotti.
  • Costruttore di negozi drag-and-drop: Shopify semplifica la creazione di un negozio con il suo intuitivo builder drag-and-drop. Anche senza esperienza di progettazione, puoi creare una vetrina dall’aspetto professionale.
  • Ottimizzazione mobile: Tutti i temi Shopify sono completamente reattivi, garantendo che il tuo negozio abbia un bell’aspetto su qualsiasi dispositivo, dai desktop agli smartphone.

Pro di Shopify:

  • Con un’interfaccia user-friendly, Shopify consente agli utenti di configurare e avviare rapidamente un negozio. Non è richiesta alcuna competenza tecnica.
  • L’App Store di Shopify offre migliaia di app che estendono le funzionalità del tuo negozio. Puoi aggiungere strumenti per il marketing, la contabilità o il dropshipping in pochi clic.
  • Shopify garantisce transazioni sicure con gateway di pagamento conformi allo standard PCI. In questo modo si crea fiducia nei clienti e si proteggono i dati sensibili.

Contro di Shopify:

  • Shopify è progettato specificamente per i negozi online. Se non vendi prodotti, potrebbe non essere l’opzione migliore per altri tipi di siti web.
  • Le tariffe mensili di Shopify, insieme ai costi per le app e le commissioni di transazione, possono aumentare man mano che la tua attività cresce.

Casi d’uso di Shopify:

  • Shopify è perfetto se stai cercando di creare un negozio online. È fatto su misura per l’eCommerce, quindi se vendi prodotti, questa è la piattaforma che fa per te.

Prezzi di Shopify:

I prezzi di Shopify partono da $ 29 al mese per le funzionalità di base. I piani avanzati, che includono più funzionalità come i report e il recupero del carrello abbandonato, partono da $ 79 al mese. Le commissioni di transazione possono anche aumentare i costi se non si utilizza Shopify Payments.

Wix

Wix è un popolare costruttore di siti Web noto per la sua facilità d’uso e l’interfaccia drag and drop. È l’ideale per i principianti e le piccole imprese che desiderano creare e gestire pagine Web senza immergersi negli aspetti tecnici dello sviluppo web.

Sebbene sia tecnicamente un costruttore di siti Web, funziona come un sistema di gestione dei contenuti consentendo agli utenti di creare e gestire i contenuti del sito Web in modo efficiente.

Wix è ampiamente utilizzato da piccole imprese, liberi professionisti e privati che desiderano creare rapidamente un sito Web senza conoscenze tecniche. È una delle piattaforme più popolari per chi ha bisogno di un sito web semplice ma funzionale.

Caratteristiche principali di Wix:

  • Costruttore drag-and-drop con oltre 800 modelli: Wix offre un semplice builder drag-and-drop. Puoi scegliere tra oltre 800 modelli per creare rapidamente il tuo sito.
  • Strumenti SEO integrati: Wix fornisce strumenti SEO di base come URL personalizzati e meta tag. Include anche una procedura guidata SEO per guidarti nell’ottimizzazione del tuo sito.
  • App market per funzionalità extra: Wix ha un mercato delle app con centinaia di app. Puoi aggiungere facilmente funzionalità come la chat dal vivo o i calendari degli eventi al tuo sito.
  • Editing e anteprime in tempo reale: Puoi apportare modifiche e vederle all’istante. Questo semplifica il processo di progettazione.

Pro di Wix:

  • Wix è facile da usare e non richiede alcuna conoscenza tecnica. Chiunque può creare un sito senza codifica.
  • Wix include strumenti per migliorare il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca. È utile per i principianti che desiderano una migliore visibilità online.
  • Puoi trovare modelli adatti al tuo settore o al tuo marchio. Questo aiuta a creare un sito dall’aspetto professionale.

Contro di Wix:

  • La modifica dei modelli richiede la ricostruzione del sito da zero. Questo lo rende dispendioso in termini di tempo.
  • Wix offre meno opzioni di personalizzazione rispetto ad altre piattaforme CMS come WordPress. Potrebbe non essere scalabile bene per progetti più grandi.

Casi d’uso di Wix:

  • Wix è un popolare software CMS per blog personali, portfolio, piccole imprese, liberi professionisti e piccoli negozi online che cercano una configurazione semplice.

Prezzi Wix:

Wix offre un piano gratuito con domini a marchio Wix e i piani premium partono da $ 14 al mese. Per l’eCommerce, i piani partono da $ 23 al mese.

Fantasma

Ghost è un software CMS minimalista progettato specificamente per scrittori, blogger e pubblicazioni online. Si concentra su velocità, semplicità e prestazioni. A differenza di altre piattaforme CMS che si rivolgono a un’ampia gamma di siti Web, Ghost è spesso utilizzato da coloro che danno la priorità alla distribuzione dei contenuti.

Ghost sta guadagnando popolarità per le sue prestazioni veloci e il design minimalista. Sebbene abbia una base di utenti più piccola rispetto a WordPress o Wix, è molto apprezzato nella sua nicchia.

Caratteristiche principali di Ghost:

  • CMS headless tramite API: Ghost supporta la funzionalità CMS headless. Ciò consente di distribuire i contenuti a piattaforme diverse utilizzando le API.
  • Editor di markdown: Ghost utilizza un semplice editor basato su Markdown. Ciò rende la formattazione dei contenuti rapida ed efficiente per gli scrittori.
  • Abbonamenti e abbonamenti integrati: Ghost offre strumenti integrati per vendere contenuti. Puoi monetizzare il tuo blog con abbonamenti a pagamento o newsletter.
  • Design veloce e leggero: Ghost è ottimizzato per la velocità. Ciò migliora le prestazioni del sito e le classifiche SEO.

Pro di Ghost:

  • Il design minimale di Ghost lo rende veloce da caricare. Questo crea una migliore esperienza utente e potenzia la SEO.
  • Ghost si concentra sulla creazione di contenuti. Fornisce un’interfaccia intuitiva che consente agli scrittori di concentrarsi sulla produzione di contenuti.
  • L’editor è privo di distrazioni. Questo aiuta gli scrittori a rimanere concentrati sul loro lavoro.

Contro di Ghost:

  • Ghost funziona meglio per blog e siti ricchi di contenuti. Manca delle funzionalità necessarie per altri tipi di siti Web.
  • La configurazione di Ghost può essere impegnativa per gli utenti non tecnici. L’hosting autonomo può comportare il lavoro da riga di comando e la gestione del server.

Casi d’uso di Ghost:

  • Ghost è ideale per blog, pubblicazioni online e siti personali. È perfetto anche per gli scrittori che si occupano di contenuti e SEO.

Prezzi fantasma:

Ghost offre una versione gratuita e self-hosted. L’hosting gestito parte da $ 9 al mese per gli individui e $ 29 al mese per uso professionale.

Squarespace

Squarespace è un costruttore di siti Web all-in-one noto per i suoi bellissimi modelli di design e la facilità d’uso. È perfetto per creativi, piccole imprese e imprenditori che desiderano un sito Web visivamente accattivante senza preoccuparsi della codifica o della manutenzione tecnica.

Come Wix, Squarespace semplifica il processo di web design con la sua funzionalità di trascinamento della selezione.

Caratteristiche principali di Squarespace:

  • Modelli di design professionali: Squarespace fornisce modelli di alta qualità. Questi design conferiscono al tuo sito un aspetto moderno e raffinato.
  • Strumenti di e-commerce integrati: Squarespace include funzionalità per la vendita di prodotti online. Supporta l’elaborazione dei pagamenti e la gestione dell’inventario.
  • Strumenti di marketing integrati: Squarespace offre funzionalità di marketing integrate. Questi includono campagne e-mail e integrazione con i social media.
  • Semplici strumenti di blogging: Squarespace semplifica il blogging. Puoi creare, gestire e pubblicare post senza problemi.

Pro di Squarespace:

  • Squarespace ha un’interfaccia intuitiva. Puoi trascinare e rilasciare gli elementi per costruire il tuo sito senza alcuna competenza tecnica.
  • La piattaforma è perfetta per fotografi, designer e artisti. I suoi design e le sue caratteristiche facilitano la presentazione del lavoro.
  • L’interfaccia intuitiva ti consente di trascinare e rilasciare gli elementi per costruire il tuo sito senza alcuna competenza tecnica.

Contro di Squarespace:

  • Squarespace limita la personalizzazione rispetto ad altre piattaforme CMS come WordPress. Potrebbe non soddisfare le esigenze di siti Web complessi.
  • Squarespace può diventare costoso, soprattutto se hai bisogno di funzionalità avanzate o di un piano di e-commerce.

Casi d’uso di Squarespace:

  • Squarespace si adatta ad artisti, creativi, piccole imprese e negozi online con un focus sul design. È anche una buona scelta per i blog personali.

Prezzi Squarespace:

Squarespace parte da $ 16 al mese per i siti personali e $ 23 al mese per i siti aziendali. I piani di e-commerce partono da $ 27 al mese e i prezzi possono aumentare con funzionalità avanzate.

ERRORE DI BATTITURA3

TYPO3 è un CMS open source progettato per siti Web di livello aziendale. È altamente personalizzabile e offre funzionalità avanzate per la gestione di grandi quantità di contenuti e più utenti.

Sebbene non sia così popolare a livello globale come WordPress, TYPO3 è ampiamente utilizzato in Europa, soprattutto in Germania. È un CMS preferito per aziende e organizzazioni che necessitano di scalabilità e funzionalità avanzate.

Caratteristiche principali di TYPO3:

  • Gestione avanzata degli utenti: TYPO3 offre un controllo granulare sui ruoli degli utenti. È utile per i team di grandi dimensioni che necessitano di diversi livelli di autorizzazione.
  • Gestione flessibile dei contenuti: Questa piattaforma CMS supporta strutture di contenuto complesse. Funziona bene per i siti Web con molti contenuti da gestire.
  • Forti caratteristiche di sicurezza: TYPO3 include misure di sicurezza avanzate. Queste funzionalità proteggono i siti di livello aziendale dalle minacce informatiche.
  • Moduli personalizzabili: Consente alle aziende di creare moduli personalizzati. Ciò consente funzionalità uniche su misura per esigenze specifiche.

Pro di TYPO3:

  • TYPO3 è ideale per siti web grandi e complessi. Offre ampie opzioni di personalizzazione che ti consentono di creare funzionalità molto specifiche.
  • TYPO3 è adatto per la gestione di team di grandi dimensioni e il suo sistema di autorizzazioni avanzato semplifica la collaborazione sui contenuti.
  • TYPO3 supporta nativamente più lingue. Questo lo rende perfetto per i siti internazionali.

Contro di TYPO3:

  • TYPO3 è difficile per i principianti. Spesso richiede conoscenze tecniche, il che lo rende meno accessibile per i non sviluppatori.

Casi d’uso di TYPO3:

  • TYPO3 è tra le piattaforme CMS più popolari per grandi portali aziendali, siti Web governativi, piattaforme educative e aziende che necessitano di supporto multilingue.

Prezzi TYPO3:

TYPO3 può essere scaricato e utilizzato gratuitamente, ma i costi si presentano sotto forma di hosting, manutenzione e sviluppo personalizzato. I piani di hosting per TYPO3 in genere partono da $ 4.95 al mese.

Magento (Adobe Commerce)

Magento, ora con il nome di Adobe Commerce, è una potente piattaforma CMS open source creata appositamente per i siti Web di e-commerce. È una delle scelte principali per la creazione di negozi online su larga scala grazie alla sua flessibilità e capacità di gestire cataloghi di prodotti di grandi dimensioni e traffico intenso.

Piattaforma CMS Magento

Magento è molto popolare nello spazio dell’e-commerce, soprattutto tra le aziende più grandi che richiedono più di ciò che le piattaforme di base come Shopify possono offrire.

Caratteristiche principali di Magento:

  • Funzionalità avanzate per l’e-commerce: Magento supporta la gestione multi-negozio e gestisce ampi cataloghi di prodotti. Questo lo rende ideale per le aziende con linee di prodotti diversificate.
  • Integrazione con gateway di pagamento e fornitori di servizi di spedizione: Magento si integra con molti servizi. Puoi offrire ai clienti opzioni di pagamento e spedizione flessibili.
  • Altamente personalizzabile e scalabile: La piattaforma consente una profonda personalizzazione. Supporta le aziende che devono gestire operazioni su larga scala.
  • Gestione dell’inventario e degli ordini in tempo reale: Magento fornisce strumenti per monitorare i livelli di inventario e gestire gli ordini in modo efficiente. Questo è importante per le aziende con volumi di transazioni elevati.

Pro di Magento:

  • L’architettura open source di Magento ti consente di modificare quasi ogni aspetto del tuo negozio.
  • Fornisce inoltre report dettagliati per comprendere il comportamento dei clienti.
  • Magento ha una comunità attiva. Puoi trovare molte estensioni per espandere le funzionalità del tuo negozio.

Contro di Magento:

  • Se non hai familiarità con la programmazione, avrai bisogno dell’aiuto di un esperto per sfruttare al meglio le capacità di Magento.
  • È una piattaforma potente, ma ha un costo: Magento ha bisogno di una seria potenza di hosting, che può diventare costosa.

Casi d’uso di Magento:

  • Magento è perfetto per i siti di e-commerce con grandi inventari, le aziende che necessitano di funzionalità multi-store e le aziende che richiedono personalizzazioni avanzate.

Prezzi Magento:

La versione open source di Magento è gratuita, ma le aziende spesso optano per la versione Adobe Commerce, che parte da $ 2.000 all’anno. I costi possono aumentare con funzionalità avanzate e sviluppo professionale.

PrestaShop

PrestaShop è un popolare CMS di eCommerce open source, utilizzato principalmente dalle piccole e medie imprese. Offre flessibilità e personalizzazione pur essendo più accessibile di Magento. PrestaShop consente agli utenti di creare un negozio online completamente funzionale con competenze tecniche minime.

PrestaShop è molto popolare in Europa, in particolare tra le piccole imprese che necessitano di una soluzione di e-commerce conveniente ma ricca di funzionalità. È noto per la sua semplicità e scalabilità.

Caratteristiche principali di PrestaShop:

  • Cataloghi prodotti personalizzabili: PrestaShop ti consente di creare elenchi di prodotti dettagliati. Puoi aggiungere più attributi e immagini per mostrare i prodotti.
  • Supporto multilingue e multivaluta: Questa piattaforma CMS supporta la vendita in diverse lingue e valute.
  • CMS open source: PrestaShop è gratuito e fornisce l’accesso al suo codice sorgente. Puoi modificarlo senza pagare i costi di licenza.
  • Analisi e reportistica in tempo reale: La piattaforma include strumenti per tenere traccia delle vendite e generare report. Questo ti aiuta a prendere decisioni aziendali basate sui dati.

Pro di PrestaShop:

  • Un’ampia gamma di componenti aggiuntivi gratuiti e a pagamento ti consente di espandere le funzionalità del tuo negozio in base alle esigenze.
  • Non sacrifica le funzionalità essenziali dell’e-commerce pur essendo più semplice da usare.
  • PrestaShop garantisce che il tuo negozio sia ottimizzato per i dispositivi mobili. Include anche funzionalità SEO di base per migliorare la visibilità nei risultati di ricerca.

Contro di PrestaShop:

  • Sebbene sia più facile di Magento, PrestaShop può comunque rappresentare una sfida per i principianti. Per la personalizzazione potrebbero essere necessarie alcune competenze tecniche.
  • Le funzionalità avanzate e i moduli premium possono diventare costosi nel tempo
  • Sebbene la piattaforma di base sia gratuita, il costo dei moduli e dei temi può aumentare.

Casi d’uso di PrestaShop:

  • PrestaShop è una buona scelta per le piccole e medie imprese di e-commerce. È ideale per le startup e i negozi online in crescita.

Prezzi PrestaShop:

PrestaShop stesso può essere scaricato e utilizzato gratuitamente, ma i costi possono aumentare in base all’hosting, ai temi premium e ai moduli. L’hosting può partire da un minimo di $ 5 al mese, ma le aziende potrebbero dover investire di più nello sviluppo personalizzato.

Umbraco

Umbraco è un CMS basato sul framework .NET di Microsoft, noto per la sua flessibilità, scalabilità e facilità d’uso. A differenza di altre popolari piattaforme CMS come WordPress, che sono orientate all’uso generale, Umbraco ha un seguito fedele, soprattutto tra gli sviluppatori e le aziende che operano all’interno dell’ecosistema Microsoft.

La sua flessibilità e le potenti capacità di back-end lo rendono popolare per i progetti che richiedono un’elevata personalizzazione e una gestione avanzata dei contenuti.

Caratteristiche principali di Umbraco:

  • . Piattaforma basata su NET: Umbraco è basato sul framework .NET di Microsoft. Funziona bene con i server Windows e si integra perfettamente con altri strumenti Microsoft.
  • Interfaccia user-friendly: Umbraco offre un’interfaccia pulita e intuitiva. Ciò semplifica la gestione dei contenuti.
  • Sorgente aperto: Gli utenti hanno pieno accesso al suo codice sorgente. Gli sviluppatori web possono modificarlo senza alcun costo di licenza.
  • Gestione flessibile dei contenuti: Umbraco supporta tipi di contenuto e strutture complesse. Ciò ti consente di gestire facilmente siti Web di grandi dimensioni.

Pro di Umbraco:

  • Gli sviluppatori web possono creare soluzioni altamente personalizzate per le aziende.
  • La piattaforma gestisce complesse esigenze di contenuto. Funziona bene per siti Web di grandi dimensioni che richiedono funzionalità personalizzate.
  • Umbraco supporta le configurazioni CMS headless. È possibile distribuire contenuti tramite API a più piattaforme.

Contro di Umbraco:

  • Gli utenti non tecnici potrebbero avere difficoltà a usarlo senza aiuto.
  • La personalizzazione avanzata richiede esperienza con .NET. Ciò limita l’accessibilità della piattaforma ai non sviluppatori.

Casi d’uso di Umbraco:

  • Umbraco è adatto per siti Web aziendali, applicazioni aziendali e aziende che lavorano all’interno dell’ecosistema Microsoft.

Prezzi Umbraco:

La versione principale di Umbraco può essere scaricata e utilizzata gratuitamente. Tuttavia, la versione Umbraco Cloud, che include l’hosting gestito, parte da $ 39 al mese.

HubSpot CMS

HubSpot CMS è un CMS completamente integrato e basato su cloud, progettato specificamente per i professionisti del marketing. Combina la gestione dei contenuti con i potenti strumenti di marketing, vendita e assistenza di HubSpot, rendendolo ideale per le aziende focalizzate sull’inbound marketing e sul coinvolgimento dei clienti.

HubSpot CMS è molto popolare tra le aziende orientate al marketing e le aziende SaaS. È noto per il suo approccio all-in-one con strumenti di gestione dei contenuti e di automazione del marketing sotto lo stesso tetto.

Caratteristiche principali di HubSpot CMS:

  • SEO integrato e ottimizzazione dei contenuti: HubSpot fornisce strumenti per l’ottimizzazione delle pagine., inclusi consigli sulla pagina e mappe del sito automatiche.
  • Editor drag-and-drop: L’editor di HubSpot consente agli utenti di creare pagine senza codifica. È possibile progettare e pubblicare rapidamente contenuti.
  • Strumenti di marketing integrati: HubSpot CMS si integra con l’email marketing, i social media e l’analisi. Questo aiuta a gestire le campagne e a monitorare le prestazioni da un’unica posizione.
  • Test A/B: Puoi sperimentare diversi design e contenuti per trovare quello che funziona meglio.

Pro di HubSpot CMS:

  • La piattaforma è facile da usare. È accessibile ai marketer e agli imprenditori senza background tecnico.
  • HubSpot offre ampie risorse e un supporto reattivo. Avrai aiuto a disposizione quando necessario.
  • L’editor drag-and-drop velocizza il processo di creazione. Ciò riduce il tempo e le risorse necessarie per costruire il tuo sito.

Contro di HubSpot CMS:

  • HubSpot potrebbe non offrire la stessa flessibilità delle piattaforme open source come WordPress. Le opzioni di personalizzazione possono essere più limitate.
  • L’accesso alle funzionalità più avanzate di HubSpot può aumentare significativamente i costi. Questo può essere uno svantaggio per le piccole imprese.

Casi d’uso di HubSpot CMS:

  • HubSpot CMS è perfetto per i siti web aziendali incentrati sul marketing. È ideale per le piattaforme che integrano strumenti CRM e lead generation.

Prezzi del CMS HubSpot:

HubSpot CMS parte da $ 23 al mese. Per le aziende che desiderano utilizzare la suite completa di strumenti di HubSpot, i prezzi possono aumentare in modo significativo, a partire da $ 45 al mese per la suite CRM completa.

Flusso di ragnatela

Webflow è un CMS incentrato sui designer che offre il controllo completo sull’aspetto dei siti Web senza richiedere codice. È spesso considerato un ibrido tra un costruttore di siti Web e un CMS, fornendo sia strumenti di progettazione visiva che funzionalità di gestione dei contenuti a livello di CMS.

Webflow è tra le migliori piattaforme CMS per i designer che hanno bisogno di creare siti Web altamente personalizzati e visivamente accattivanti senza fare affidamento sugli sviluppatori.

Caratteristiche principali di Webflow:

  • Controllo visivo del design: Webflow fornisce un controllo granulare sulla progettazione del sito web. In questo modo è possibile prendere decisioni di progettazione senza scrivere codice.
  • Funzionalità CMS: Webflow supporta tipi di contenuto personalizzati. Puoi gestire facilmente i contenuti dinamici utilizzando il suo CMS integrato.
  • Hosting incluso: Webflow offre un hosting veloce e sicuro.
  • Design reattivo: I siti Web creati con Webflow sono completamente reattivi. Ciò garantisce che abbiano un bell’aspetto su tutti i dispositivi, dai desktop agli smartphone.

Pro di Webflow:

  • È possibile creare layout complessi senza sapere come programmare.
  • Webflow semplifica l’associazione di contenuti dinamici ai tuoi progetti.
  • Webflow è l’ideale per i designer che desiderano creare siti Web visivamente impressionanti.

Contro di Webflow:

  • Gli utenti che non conoscono gli strumenti di progettazione potrebbero avere difficoltà con le funzionalità di Webflow all’inizio.
  • Webflow potrebbe non supportare funzionalità avanzate pronte all’uso. Potrebbe essere necessario un codice personalizzato per funzionalità complesse

Casi d’uso di Webflow:

  • Webflow è ottimo per designer, creativi e aziende che necessitano di design di siti Web personalizzati. È adatto anche per portafogli e piccole imprese.

Prezzi Webflow:

I prezzi di Webflow partono da $ 12 al mese per i siti Web di base. Per l’eCommerce, i piani partono da $ 29 al mese. I prezzi aumentano in base alle caratteristiche e alle esigenze di traffico.

Calcestruzzo5

Concrete5 è una piattaforma CMS open source nota per la sua facilità d’uso e l’interfaccia user-friendly. Combina flessibilità e semplicità, rendendolo un’ottima scelta sia per gli sviluppatori che per i principianti.

Sebbene non sia così ampiamente adottato come WordPress o Joomla, Concrete5 ha un seguito dedicato, in particolare tra le piccole imprese e le istituzioni educative.

La sua interfaccia intuitiva è una grande attrazione per gli utenti non tecnici.

Caratteristiche principali di Concrete5:

  • Editing front-end: Concrete5 consente agli utenti di modificare direttamente le pagine. È possibile visualizzare immediatamente le modifiche mentre si lavora in un ambiente WYSIWYG.
  • Sistema modulare: La piattaforma utilizza blocchi e pacchetti per aggiungere funzionalità. In questo modo è facile estendere il sito in base alle esigenze.
  • Strumenti SEO e marketing: Concrete5 include funzionalità SEO di base. Genera sitemap e consente di impostare meta tag per una migliore ottimizzazione dei motori di ricerca.
  • Interfaccia user-friendly: Concrete5 è stato progettato pensando agli utenti non tecnici. L’interfaccia è intuitiva e facile da navigare.

Pro di Concrete5:

  • Concrete5 consente di gestire i contenuti senza competenze tecniche. Questo lo rende accessibile ai proprietari di piccole imprese e ai non sviluppatori.
  • La piattaforma è ideale per le piccole imprese. Offre una gestione semplice del sito Web con una manutenzione minima.
  • Puoi trascinare e rilasciare gli elementi per creare o riorganizzare facilmente le pagine.

Contro di Concrete5:

  • Concrete5 potrebbe non essere scalabile correttamente per siti Web grandi o complessi. È più adatto per progetti più semplici.
  • Ha una comunità più piccola. Ciò significa che sono disponibili meno risorse e opzioni di supporto.

Casi d’uso di Concrete5:

  • Concrete5 è ideale per le piccole imprese, le organizzazioni non profit e i siti educativi che necessitano di una gestione semplice dei contenuti senza competenze tecniche.

Prezzi di Concrete5:

Concrete5 può essere scaricato e utilizzato gratuitamente. I costi derivano dall’hosting, dai temi premium e dai componenti aggiuntivi. I piani di hosting in genere partono da circa $ 5- $ 10 al mese.

Finità del sito

Sitefinity è una piattaforma CMS di livello aziendale sviluppata da Progress Software. È progettato per le aziende che necessitano di una soluzione di gestione dei contenuti altamente personalizzabile e scalabile.

Sitefinity è una scelta popolare tra le organizzazioni di livello aziendale, in particolare in settori come la finanza, la sanità e la pubblica amministrazione. Il suo robusto set di funzionalità lo rende ideale per la gestione di siti Web di grandi dimensioni con esigenze di contenuto complesse.

Caratteristiche principali di Sitefinity:

  • Funzionalità di personalizzazione avanzate: Sitefinity offre contenuti personalizzati agli utenti. Personalizza l’esperienza del sito in base ai dati e ai comportamenti degli utenti.
  • Architettura scalabile: È costruito per siti Web ad alto traffico. Gestisce strutture di contenuti complesse e si adatta alle esigenze dell’organizzazione.
  • Integrazione del marketing: Questa piattaforma si integra con i più diffusi strumenti di marketing. Ciò include piattaforme come Salesforce e Marketo, che consentono un migliore allineamento con le strategie di marketing.
  • Gestione multi-sito: È possibile gestire più siti Web da un’unica interfaccia. Ciò è utile per le organizzazioni che gestiscono più marchi o aree geografiche.
  • Editing e collaborazione in tempo reale: Sitefinity supporta la creazione di contenuti collaborativi. Include la gestione del flusso di lavoro per un lavoro di squadra efficiente.

Pro di Sitefinity:

  • Sitefinity è perfetto per le aziende globali. Gestisce più siti e lingue da un’unica piattaforma.
  • Funziona bene anche con gli strumenti di marketing e i sistemi di gestione delle relazioni con i clienti. Questo aiuta ad allineare il tuo sito web con obiettivi di marketing più ampi.
  • La piattaforma fornisce analisi dettagliate. Questo aiuta le aziende a prendere decisioni basate sui dati per migliorare le proprie prestazioni.

Contro di Sitefinity:

  • Sitefinity può essere difficile per gli utenti non tecnici. Potrebbe richiedere più tempo per imparare e padroneggiare.
  • Il suo prezzo potrebbe essere troppo alto per le piccole organizzazioni o per quelle con budget limitati.

Casi d’uso di Sitefinity:

  • Sitefinity è l’ideale per le grandi imprese che gestiscono più siti, piattaforme di e-commerce e aziende in settori come la finanza o la sanità.

Prezzi di Sitefinity:

Sitefinity offre prezzi personalizzati in base alle funzionalità e al supporto necessari, con costi in genere a partire da $ 2,000 all’anno. È una soluzione premium più adatta per le grandi aziende.

Comparison table: Best CMS platforms 2025

Piattaforma CMS Caratteristiche principali Facilità d’uso Scalabilità Prezzi*
Valentina Personalizzazione, strumenti SEO, pluginMedio Alto Gratuito + Hosting
Joomla Gestione avanzata dei contenuti, multilingueMedio Alto Gratuito + Hosting
Drupal Sicurezza avanzata a livello aziendaleDifficile Molto alto Gratuito + Hosting
Shopify eCommerce, sistema di pagamento integratoFacileMedio $ 29 / mese + commissioni di transazione
Wix Editor drag-and-drop, SEO integratoMolto facileBasso$ 14 / mese
Fantasma Prestazioni veloci, pubblicazione di contenuti, bloggingFacileMedio $ 9 / mese
Squarespace Modelli visivamente sbalorditivi, soluzione all-in-oneFacileMedio $ 12 / mese
ERRORE DI BATTITURA3 Supporto multilingue di livello aziendaleDifficile Alto Gratuito + Hosting
Magento (Adobe Commerce) eCommerce avanzato, gestione multi-storeDifficile Molto alto $ 22.000 / anno + Hosting
PrestaShop eCommerce open source, personalizzazioneMedio Alto Gratuito + Hosting
Umbraco Incentrato sugli sviluppatori, altamente personalizzabileDifficile Alto Gratuito + Hosting
HubSpot CMS Marketing all-in-one, integrazione CRMFacile Medio $ 23 / mese
Flusso di ragnatela Controllo completo del design, interfaccia senza codiceMedio Medio $ 12 / mese
Calcestruzzo5 Facile gestione dei contenuti, autorizzazioni flessibiliFacile Medio Gratuito + Hosting
Finità del sito Integrazione di marketing a livello aziendaleDifficile Molto alto $ 10.000/anno + hosting
* I prezzi sono aggiornati a ottobre 2024 e sono soggetti a modifiche. Si prega di visitare i siti Web delle singole piattaforme per i dettagli sui prezzi più recenti.

Criteria for evaluating the best CMS platforms in 2025

Costo

Comprendere il costo di una piattaforma CMS è fondamentale. Alcuni CMS sono gratuiti, come WordPress o Joomla, ma richiedono comunque spese per l’hosting, i plugin premium o i temi. D’altra parte, piattaforme come Shopify, HubSpot CMS e Magento (Adobe Commerce) sono dotate di costi integrati o canoni di abbonamento che includono hosting, sicurezza e funzionalità aggiuntive.

Quando si valuta una piattaforma, considerare:

  • Costi di configurazione iniziale (ad es. hosting, registrazione del dominio).
  • Costi correnti (ad esempio, temi premium, plug-in, estensioni o commissioni di transazione per le piattaforme di e-commerce).
  • La scalabilità costa man mano che il tuo sito web cresce e hai bisogno di funzionalità aggiuntive.

Scalabilità

La scalabilità si riferisce alla capacità di crescita di una piattaforma CMS con le crescenti esigenze del tuo sito web. Se prevedi di espandere il tuo sito web nel tempo, avrai bisogno di una piattaforma che supporti:

  • Ampie librerie di plugin o estensioni per aggiungere nuove funzionalità (ad esempio, strumenti SEO, sicurezza, integrazione con i social media).
  • La capacità di gestire l’aumento del traffico e dei contenuti senza problemi di prestazioni.
  • Integrazione con servizi di terze parti come strumenti CRM, eCommerce o piattaforme di marketing.

Ad esempio, WordPress e Magento sono altamente scalabili, il che li rende un’ottima scelta per i siti Web che prevedono una crescita significativa. Nel frattempo, piattaforme come Squarespace o Wix potrebbero essere più limitate in termini di scalabilità.

Facilità d’uso

La facilità d’uso di una piattaforma CMS è fondamentale, soprattutto se non sei un esperto tecnico. Alcune piattaforme, come Wix e Squarespace, danno la priorità a un’interfaccia intuitiva con strumenti di trascinamento della selezione, rendendole ideali per i principianti o le piccole imprese che hanno bisogno di creare rapidamente un sito Web.

Altre piattaforme, come Drupal o Magento, sono più potenti ma hanno una curva di apprendimento ripida che richiede competenze tecniche. Scegli un CMS che corrisponda al tuo livello di competenza e offra il giusto equilibrio tra semplicità e flessibilità.

Flessibilità e personalizzazione

La capacità di una piattaforma CMS di essere personalizzata per soddisfare le tue esatte esigenze è essenziale per le aziende che richiedono funzionalità o design unici. WordPress è noto per la sua vasta libreria di temi e plugin, che ti offre opzioni di personalizzazione quasi illimitate. Allo stesso modo, Drupal e Joomla offrono un’ampia flessibilità per gli sviluppatori.

Tuttavia, i costruttori di siti Web come Wix e Squarespace offrono meno personalizzazione in cambio della facilità d’uso. Se hai bisogno di funzionalità personalizzate specifiche o funzionalità avanzate, dai la priorità alle piattaforme con ricche opzioni di personalizzazione.

Sicurezza

La sicurezza dovrebbe sempre essere una considerazione fondamentale, soprattutto se il tuo sito web gestisce informazioni sensibili come i dettagli di pagamento o i dati dei clienti. Piattaforme come Magento (Adobe Commerce) e Drupal sono note per le loro solide funzionalità di sicurezza e aggiornamenti regolari.

Le principali caratteristiche di sicurezza da considerare includono:

  • Certificati SSL per la trasmissione crittografata dei dati.
  • Aggiornamenti e patch di sicurezza regolari.
  • Protezioni integrate contro vulnerabilità comuni come attacchi DDoS o SQL injection.
  • Plugin ed estensioni che migliorano la sicurezza del tuo sito web, come firewall o autenticazione a due fattori.

Funzionalità SEO

La capacità di una piattaforma CMS di ottimizzare per i motori di ricerca può avere un grande impatto sulla visibilità del tuo sito web. Cerca strumenti SEO integrati che aiutino a ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca, comprese le funzionalità per i meta tag, le strutture degli URL e il markup dello schema.

WordPress, ad esempio, è noto per le sue forti funzionalità SEO, soprattutto se combinato con plugin come Yoast SEO.

HubSpot CMS eccelle anche in questo settore, in quanto si integra perfettamente con gli strumenti di marketing per aumentare le prestazioni SEO del tuo sito web.

Prestazioni e velocità

La velocità e le prestazioni del sito web sono fondamentali sia per l’esperienza dell’utente che per il posizionamento nei motori di ricerca. Un sito Web a caricamento rapido migliora la fidelizzazione dei visitatori, mentre i siti Web lenti possono portare a un’elevata frequenza di rimbalzo. Quando si valuta una piattaforma CMS, considerare:

  • La capacità della piattaforma di gestire la consegna di contenuti in tempo reale.
  • Funzionalità integrate per la memorizzazione nella cache dei contenuti, l’integrazione con CDN (Content Delivery Network) e l’ottimizzazione delle immagini.
  • In che modo la piattaforma gestisce grandi quantità di contenuti o picchi di traffico?

Ad esempio, Contentful eccelle in termini di prestazioni grazie alla sua architettura CMS headless, che lo rende un’ottima scelta per i siti Web che danno priorità alla consegna rapida dei contenuti su più piattaforme.

Supporto e comunità

Quando si valuta un CMS, la disponibilità del supporto è fondamentale, che si tratti di supporto della community, servizio clienti professionale o documentazione estesa.

Piattaforme come WordPress hanno a disposizione enormi comunità e risorse, tra cui tutorial, forum e plugin per la risoluzione dei problemi.

Nel frattempo, piattaforme proprietarie come Shopify o HubSpot CMS spesso includono un’assistenza clienti professionale come parte delle loro tariffe di abbonamento, che può essere preziosa per le aziende che cercano un aiuto rapido e affidabile.

Capacità di integrazione

La tua piattaforma CMS dovrebbe integrarsi perfettamente con servizi di terze parti che migliorano le funzionalità del tuo sito web, come ad esempio:

  • piattaforme di e-commerce (ad es. WooCommerce, Shopify, Stripe).
  • Strumenti di automazione del marketing (ad esempio, HubSpot, Mailchimp).
  • Sistemi CRM per la gestione dei dati e dell’engagement dei clienti.
  • Piattaforme di analisi come Google Analytics per monitorare le prestazioni.

Scegli un CMS in grado di integrarsi perfettamente con gli strumenti e i servizi di cui hai bisogno per far crescere il tuo sito web e la tua attività.

Come Bluehost si integra con i sistemi di gestione dei contenuti

Bluehost è uno dei migliori provider di web hosting noto per la sua perfetta integrazione con varie piattaforme CMS. Che tu stia utilizzando WordPress, Joomla, Drupal o Shopify, Bluehost offre piani di hosting ottimizzati per prestazioni, sicurezza e facilità d’uso.

Here’s how Bluehost enhances the functionality of the top CMS platforms in 2025:

Integrazione perfetta tra le piattaforme CMS

Bluehost funziona senza sforzo con molte piattaforme CMS, fornendo una facile installazione e configurazione.

  • Installazione con un clic: Bluehost offre una funzione di installazione con un clic per piattaforme CMS come WordPress, Joomla e Drupal. Ciò elimina la necessità di complesse configurazioni manuali e velocizza il funzionamento del tuo sito web.
  • Facilità di configurazione: Il pannello di controllo intuitivo di Bluehost semplifica la gestione del tuo CMS, dominio e ambiente di hosting. Gli utenti possono gestire tutto in un unico posto, rendendo il processo di creazione del sito Web senza stress.

Piani hosting ottimizzati per CMS specifici

Ogni CMS ha requisiti di hosting unici e Bluehost offre piani su misura per soddisfare tali esigenze. Che tu stia creando un negozio di e-commerce su Shopify o un blog ricco di contenuti su WordPress, Bluehost offre piani che ottimizzano le prestazioni, la sicurezza e la scalabilità.

  • Hosting WordPress: Bluehost è uno degli host più consigliati di WordPress. I piani WordPress ottimizzati includono aggiornamenti automatici, certificati SSL gratuiti e una maggiore sicurezza per garantire un funzionamento regolare.
  • Integrazione con WooCommerce: Per gli utenti che creano negozi online con WordPress e WooCommerce, Bluehost offre hosting specializzato con prestazioni migliorate, strumenti di gestione del negozio e gateway di pagamento sicuri.
  • Hosting cloud: Il cloud hosting di Bluehost offre prestazioni ad alta velocità, ridimensionamento automatico delle risorse e zero tempi di inattività. È una soluzione ideale per le aziende che cercano flessibilità e affidabilità, con l’ulteriore vantaggio di un’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e di solide funzionalità di sicurezza.

Miglioramenti delle prestazioni

Le prestazioni di un sito web sono fondamentali per l’esperienza dell’utente e il posizionamento nei motori di ricerca. Bluehost migliora le prestazioni della piattaforma CMS attraverso funzionalità che aumentano la velocità, i tempi di attività e la sicurezza. Questi miglioramenti garantiscono che il tuo sito web funzioni in modo efficiente su qualsiasi piattaforma CMS.

  • Memorizzazione nella cache integrata: Bluehost include la memorizzazione nella cache integrata per aumentare i tempi di caricamento, in particolare per i siti Web ricchi di contenuti su piattaforme come WordPress, Joomla o Drupal.
  • Rete per la distribuzione di contenuti (CDN): Bluehost si integra con Cloudflare CDN per garantire una consegna rapida dei contenuti memorizzando nella cache i contenuti statici e distribuendoli su server in tutto il mondo. Ciò migliora le prestazioni per gli utenti a livello globale riducendo la latenza.

Funzioni di sicurezza

La sicurezza è una priorità assoluta per Bluehost e la piattaforma offre funzionalità per proteggere il tuo CMS dalle minacce informatiche. Bluehost fornisce certificati SSL gratuiti, scansioni automatiche di malware e backup giornalieri per garantire la massima tranquillità ai proprietari di siti Web, in particolare quelli che gestiscono negozi di e-commerce o gestiscono dati sensibili dei clienti.

  • Certificati SSL gratuiti: Ogni piano Bluehost include un certificato SSL gratuito, essenziale per proteggere i trasferimenti di dati tra il tuo sito web e i visitatori. Ciò è particolarmente importante per le piattaforme di e-commerce come Shopify o WooCommerce, in cui gli utenti condividono informazioni personali e finanziarie.
  • Scansioni automatiche del malware: Bluehost fornisce strumenti giornalieri di scansione e rimozione del malware, proteggendo la tua piattaforma CMS dagli attacchi. Questo è particolarmente critico per WordPress, che è spesso preso di mira dagli hacker.
  • Sicurezza di SiteLock: Bluehost si integra con SiteLock per migliorare ulteriormente la sicurezza. SiteLock esegue continuamente la scansione del tuo sito Web alla ricerca di malware, rileva le vulnerabilità e rimuove attivamente le minacce. Fornisce inoltre protezione contro i tentativi di hacking e gli attacchi DDoS, garantendo che il tuo sito web rimanga sicuro e funzioni in modo ottimale.
  • Backup di CodeGuard: CodeGuard fornisce backup giornalieri automatizzati dei file e dei database del tuo sito web. Con un facile ripristino con un clic, puoi ripristinare rapidamente il tuo sito in caso di perdita accidentale di dati, hacking o altri problemi.

Servizi di supporto

Bluehost offre un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per assistere gli utenti con qualsiasi problema relativo al CMS. Sia che tu stia installando WordPress o risolvendo i problemi di Joomla, il team di supporto di Bluehost è disponibile tramite telefono, chat dal vivo o e-mail per fornire assistenza esperta.

  • Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7: Il team di supporto dedicato di Bluehost è disponibile 24 ore su 24 per assistenza con l’installazione del CMS, la risoluzione dei problemi e l’ottimizzazione delle prestazioni.
  • Supporto specializzato per WordPress: Per gli utenti di WordPress, Bluehost fornisce supporto specializzato, inclusi tutorial, guide dettagliate e risoluzione dei problemi specifici di WordPress, garantendo agli utenti di ottenere il massimo dal loro sito web.

Funzionalità di facile utilizzo per gli sviluppatori

Per utenti e sviluppatori avanzati, Bluehost offre funzionalità come l’accesso SSH, configurazioni PHP personalizzate e database MySQL. Queste funzionalità rendono più facile per gli sviluppatori modificare piattaforme CMS come WordPress, Joomla o Drupal per soddisfare esigenze specifiche.

  • Configurazioni PHP personalizzate: Bluehost consente agli utenti di regolare le impostazioni PHP per soddisfare le esigenze della propria piattaforma CMS, migliorando la flessibilità e le prestazioni su Joomla e Drupal.
  • Database MySQL: Bluehost supporta più database MySQL, il che è fondamentale per l’archiviazione di grandi quantità di dati, in particolare su siti Web scalabili creati con piattaforme CMS.

Pensieri finali

Choosing the right CMS platform depends on your specific needs, whether it’s for a simple blog or a growing eCommerce site. In 2025, platforms like WordPress, Shopify and Joomla offer the tools to help you build a functional, scalable website. Understanding your goals, skill level and long-term plans will guide you to the best fit. Each CMS has its strengths, making it easier to find the perfect solution for your online presence.

Per una configurazione senza problemi, Bluehost offre una perfetta integrazione CMS e soluzioni di hosting affidabili. Inizia oggi e lascia che Bluehost alimenti il successo del tuo sito web.

Domande frequenti

What CMS software to use in 2025?

The best CMS to use in 2025 depends on your needs. For flexibility and customization, WordPress is the top choice. If you’re focused on eCommerce, Shopify or Magento may be better options. For simpler websites, platforms like Wix or Squarespace offer ease of use with fewer technical requirements.

Qual è la migliore piattaforma CMS per creare un sito web?

WordPress è ampiamente considerato il miglior CMS per creare un sito Web grazie alla sua versatilità, all’ampio ecosistema di plug-in e alla scalabilità. Supporta qualsiasi cosa, dai semplici blog ai complessi siti di e-commerce, rendendolo la scelta migliore per una varietà di utenti.

Qual è la piattaforma CMS più veloce?

Ghost è conosciuta come una delle piattaforme CMS più veloci, progettata per la velocità e ottimizzata per la distribuzione rapida di contenuti. Webflow offre anche prestazioni veloci, in particolare per i siti Web visivamente ricchi, rendendo entrambe le scelte eccellenti per gli utenti focalizzati sulla velocità.

Qual è il software CMS più semplice per i principianti?

Wix, Squarespace e Web.com sono le piattaforme CMS più semplici per i principianti. Offrono costruttori drag-and-drop intuitivi che semplificano la creazione di siti Web senza alcuna conoscenza di codifica. Web.com include anche un costruttore di siti basato sull’intelligenza artificiale, che consente agli utenti di creare e lanciare un sito Web istantaneamente con suggerimenti di design personalizzati.

  • I'm Pawan, a content writer at Bluehost, specializing in WordPress. I enjoy breaking down technical topics to make them accessible. When I'm not writing, you'll find me lost in a good fiction book.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *