Intestazione globale
,
18 Minuti di lettura

Le migliori piattaforme di email marketing per le piccole imprese nel 2025

Casa Blog E-mail Le migliori piattaforme di email marketing per le piccole imprese nel 2025
email marketing tools

Punti salienti

  • Le migliori piattaforme di email marketing nel 2025 per le piccole imprese includono Brevo, Mailchimp, Constant Contact, Hubspot, Omnisend.
  • Ottimizza l’interazione con i clienti attraverso sequenze automatizzate, segmentazione mirata del pubblico e contenuti e-mail personalizzati.
  • Software di email marketing economico con piani gratuiti e prezzi convenienti.
  • La soluzione Content Creator di Bluehost include CreativeMail integrato, eliminando la necessità di piattaforme di email marketing di terze parti.

Introduzione

Caro lettore,

Stavi cercando le migliori piattaforme di email marketing? Benissimo! Sei arrivato nel posto giusto. Abbiamo stilato un elenco delle migliori soluzioni di email marketing per soddisfare le tue esigenze, che tu sia una piccola impresa, un negozio di e-commerce o un creatore di contenuti. Dai un’occhiata e trova l’abbinamento perfetto!

Ti starai chiedendo: come abbiamo fatto a sapere esattamente di cosa avevi bisogno? Questo è il potere delle campagne di email marketing tempestive e personalizzate. Proprio come in questo momento, quando le informazioni giuste ti arrivano al momento perfetto, le tue e-mail possono fare lo stesso per i tuoi clienti. La scelta della giusta piattaforma di email marketing è essenziale: ti aiuta a coinvolgere il tuo pubblico, rafforzare la presenza del tuo marchio e guidare la crescita del business.

In questa guida, esploreremo le migliori piattaforme di email marketing per le piccole imprese nel 2025, confrontandone le caratteristiche, i prezzi e i vantaggi per aiutarti a trovare la soluzione perfetta.

Tuffiamoci!

Cosa cercare in una piattaforma di email marketing

La selezione della migliore piattaforma di email marketing richiede la valutazione delle caratteristiche chiave che influiscono sull’usabilità, l’automazione, la scalabilità e l’integrazione. Che tu gestisca una piccola impresa o un negozio di e-commerce, la piattaforma giusta dovrebbe semplificare le campagne di email marketing, risparmiare tempo e migliorare il coinvolgimento dei clienti.

Ecco i fattori essenziali da considerare nella scelta della migliore soluzione di email marketing:

1. Facilità d’uso

Una buona piattaforma di email marketing dovrebbe avere una dashboard intuitiva, un editor di email drag-and-drop e modelli predefiniti. Le piccole imprese hanno bisogno di una soluzione che consenta una configurazione rapida e ottimizzi la gestione delle campagne di email marketing senza una curva di apprendimento ripida.

2. Funzioni di automazione

Cerca piattaforme con funzionalità di automazione avanzate, come campagne a goccia, trigger comportamentali e personalizzazione basata sull’intelligenza artificiale. I flussi di lavoro automatizzati aiutano a risparmiare tempo e a migliorare il coinvolgimento dei clienti inviando i messaggi giusti al momento giusto.

3. Prezzi e scalabilità

Iniziare in piccolo è fantastico, ma cosa succede quando la tua strategia di email marketing si espande? Scegli una piattaforma che offra piani convenienti per le piccole imprese, ma che possa scalare man mano che il tuo pubblico si espande. I piani gratuiti sono fantastici, ma assicurati che le opzioni a pagamento non rompano la banca quando è il momento di eseguire l’aggiornamento.

4. Modelli e opzioni di design

I modelli di e-mail personalizzabili svolgono un ruolo chiave nel branding e nel coinvolgimento. Le piattaforme con un’ampia varietà di modelli di email marketing reattivi e un editor drag-and-drop consentono alle aziende di creare e-mail visivamente accattivanti senza competenze di codifica.

Le tue e-mail dovrebbero avere un aspetto curato e professionale, anche se non sei un designer. Cerca piattaforme che offrano modelli di email personalizzabili e ottimizzati per i dispositivi mobili. Una buona piattaforma renderà facile modificare colori, caratteri e layout in modo che corrispondano al tuo marchio.

5. Segmentazione e personalizzazione

Non tutti gli abbonati sono uguali, quindi perché inviare loro la stessa email? Un potente strumento di email marketing ti consente di raggruppare il tuo pubblico in base agli interessi, al comportamento o alla cronologia degli acquisti. Più personalizzate sono le tue e-mail, migliori saranno i tuoi tassi di coinvolgimento.

6. Integrazioni con siti web e hosting

La perfetta integrazione con i costruttori di siti Web e i provider di hosting è essenziale per un’efficace acquisizione e automazione dei lead. La possibilità di connettersi con sistemi CRM, piattaforme di e-commerce e strumenti di terze parti può migliorare ulteriormente le funzionalità.

Leggi anche: Come iniziare l’email marketing in modo semplice

Le migliori piattaforme di email marketing a confronto

Per aiutarti con cosa scegliere tra un mucchio di opzioni. Abbiamo creato una rapida tabella di confronto di tutte le 10 migliori piattaforme di email marketing per le piccole imprese. Dai un’occhiata:

 Piattaforme di email marketing Piano gratuito Piano di partenza Ideale per
1 CreativeMail di Constant Contact Prova gratuita di 14 giorni $ 12 / mese Organizzazioni che necessitano di gestione di eventi ed email marketing
2 MailerLite Fino a 1.000 iscritti, 12.000 e-mail al mese $ 10 / mese per un massimo di 5,00 abbonati Piccole imprese e principianti
3 Brevo 300 e-mail/giorno 9 dollari al mese per 5.000 e-mail Piccole imprese in crescita
4 HubSpot 2.000 e-mail/mese $ 20 / mese (piano Starter) Aziende alla ricerca di CRM e marketing integrati
5 Mailchimp Fino a 500 contatti e 1.000 email al mese $ 13,16 / mese (piano Essentials) Aziende che cercano una strategia completa di email marketing
6 Campagna attiva Prova gratuita di 14 giorni $ 15 al mese per 1.000 contatti Aziende che puntano sull’automazione avanzata
7 Moosend Prova gratuita di 30 giorni $ 9 / mese per 500 contatti Aziende attente al budget
8 Omnisend Gratuito per un massimo di 250 contatti e 500 e-mail al mese $ 16 / mese (piano standard) Imprese in crescita e di medie dimensioni
9 Attivista Prova gratuita di 30 giorni $ 59 / mese Aziende che richiedono una segmentazione avanzata
10 Pubblico Gratuito per un massimo di 1.000 contatti I prezzi variano Creatori di contenuti ed editori

Con una varietà di funzionalità e modelli di prezzo, queste piattaforme di email marketing soddisfano esigenze diverse. Dalle semplici newsletter all’automazione avanzata e all’integrazione CRM. Ecco un breve riassunto di ciò che la tabella ci dice:

  • La maggior parte delle piattaforme offre piani o prove gratuiti, rendendole accessibili a startup e piccole imprese.
  • I prezzi partono da $ 9 al mese, con opzioni scalabili in base agli abbonati o alle e-mail inviate.
  • Ogni piattaforma ha una nicchia, che si tratti di automazione, CRM, eCommerce o creazione di contenuti.

Le 10 migliori piattaforme di email marketing per le piccole imprese nel 2025

Hai bisogno di maggiori dettagli su ogni singola piattaforma di email marketing. Indovina un po’? Abbiamo creato un elenco dettagliato per te per selezionare la migliore soluzione di email marketing per le tue esigenze. Ecco qui:

1. CreativeMail di Constant Contact – Ideale per i proprietari di piccole imprese

Pagina del contratto costante

Se non conosci l’email marketing e desideri una piattaforma facile da usare, Constant Contact è una scelta eccellente. Offre una semplice automazione della posta elettronica, gestione dei contatti e funzionalità di registrazione agli eventi, che lo rendono ideale per le aziende locali, le organizzazioni non profit e gli organizzatori di eventi. Il suo design intuitivo e l’eccellente assistenza clienti lo rendono perfetto per i principianti.

Pro:

  • Adatto ai principianti con un’eccellente assistenza clienti
  • Include la registrazione all’evento e gli strumenti dei social media

Contro:

  • Automazione limitata rispetto ai concorrenti
  • Nessun piano gratuito (solo una prova)

Prezzi: Offre una prova gratuita di 14 giorni; I piani a pagamento partono da $ 12 al mese

Suggerimento bonus: Semplificare il processo di email marketing può farti risparmiare tempo e fatica, soprattutto quando tutto è integrato nel tuo provider di hosting. Con l’hosting WordPress Bluehost, ottieni CreativeMail incluso nel piano, eliminando la necessità di strumenti di email marketing esterni.

2. MailerLite

MailerLite

Se sei una piccola impresa, un libero professionista o un imprenditore autonomo alla ricerca di una piattaforma di email marketing facile da usare e conveniente, MailerLite è una scelta eccellente. Offre un generatore di e-mail drag-and-drop, automazione delle e-mail, test A/B e creazione di landing page. L’interfaccia è pulita e intuitiva, il che la rende ideale per i principianti.

Non hai bisogno di alcuna competenza di codifica per progettare e-mail professionali e le loro funzionalità di automazione ti consentono di impostare e-mail di benvenuto, sequenze di carrelli abbandonati e campagne di gocciolamento senza sforzo. È una piattaforma senza fronzoli che offre risultati senza sovraccaricare gli utenti con la complessità.

Pro:

  • Interfaccia adatta ai principianti con strumenti di progettazione intuitivi
  • Grande automazione e segmentazione a basso costo

Contro:

  • Modelli di email limitati nel piano gratuito
  • Meno integrazioni di terze parti rispetto ai concorrenti

Prezzi: Gratuito per 1.000 abbonati e 12.000 e-mail al mese e se si desidera funzionalità aggiuntive extra, i piani a pagamento partono da $ 10 al mese.

3. Brevo (precedentemente Sendinblue)

Brevo

Brevo è uno strumento di marketing all-in-one che offre molto di più delle semplici campagne e-mail. Con Brevo puoi inviare e-mail, SMS, messaggi WhatsApp e persino e-mail transazionali da un’unica piattaforma. Include anche potenti flussi di lavoro di automazione, segmentazione avanzata e funzionalità CRM per aiutarti a gestire le interazioni con i clienti senza problemi.

Brevo è l’ideale per le piccole imprese che cercano un marketing multicanale senza spendere una fortuna. A differenza di Mailchimp, dove paghi per contatto, Brevo addebita in base alle email inviate, il che lo rende una soluzione conveniente per le aziende con elenchi di contatti di grandi dimensioni.

Pro:

  • Supporta il marketing via e-mail, SMS e WhatsApp
  • Paga solo per le email inviate, non per i contatti memorizzati

Contro:

  • Limite di invio giornaliero di 300 email con il piano gratuito
  • Alcune funzionalità avanzate sono disponibili solo con i piani di livello superiore

Prezzi: Il piano gratuito è disponibile (300 e-mail al giorno) e i piani a pagamento partono da $ 9 al mese per 5.000 e-mail.

4. Punto centrale

Pagina HubSpot

HubSpot è più di uno strumento di email marketing: è una potente piattaforma CRM con funzionalità di automazione avanzate, segmentazione profonda e integrazioni di vendita. Se hai bisogno di una soluzione aziendale all-in-one che combini email marketing, monitoraggio dei lead e coinvolgimento dei clienti, HubSpot è la scelta migliore.

Con flussi di lavoro e-mail personalizzati, test A/B e consigli intelligenti sui contenuti, HubSpot ti assicura di inviare il messaggio giusto al pubblico giusto al momento giusto. Se la tua azienda si affida al marketing basato su CRM, HubSpot è un punto di svolta.

Pro:

  • Integrazione perfetta con HubSpot CRM
  • Strumenti avanzati di automazione e analisi

Contro:

  • Costoso per le piccole imprese
  • Travolgente per gli utenti che hanno solo bisogno di email marketing

Prezzi: Piano gratuito con 2.000 e-mail al mese e se desideri inviare più e-mail, passa a un piano a pagamento che parte da $ 50 al mese.

5. Mailchimp – Ideale per piccole imprese e team di marketing

Pagina di Mailchimp

Un nome familiare nell’email marketing, Mailchimp è noto per il suo design intuitivo, la potente automazione e le raccomandazioni AI integrate. Mailchimp è ottimo per le piccole imprese che desiderano scalare il proprio email marketing con una suite di marketing all-in-one.

Mailchimp fornisce modelli di email, segmentazione del pubblico, test A/B e persino integrazioni con i social media. Il rovescio della medaglia? I prezzi diventano costosi man mano che la tua lista di contatti cresce, rendendola meno economica a lungo termine.

Pro:

  • Editor drag-and-drop facile da usare
  • Raccomandazioni basate sull’intelligenza artificiale per il contenuto e la tempistica delle e-mail

Contro:

  • I prezzi aumentano in modo significativo con l’aumentare dei contatti
  • Automazione limitata per i piani di livello inferiore

Prezzi: Gratuito per 500 contatti e 1.000 e-mail al mese. Per inviare più e-mail, ottieni un piano a pagamento a partire da $ 13 al mese.

6. ActiveCampaign – Il migliore per l’automazione avanzata

Homepage di ActiveCampaign

Se l’automazione è una priorità, ActiveCampaign è una delle piattaforme di email marketing più avanzate disponibili. ActiveCampaign combina email marketing, flussi di lavoro di automazione e funzionalità CRM per offrire esperienze cliente altamente personalizzate.

I suoi strumenti di automazione consentono di creare sequenze complesse in base alle azioni degli utenti, al comportamento di acquisto e ai livelli di coinvolgimento. Sebbene sia uno strumento potente per scalare le aziende, la curva di apprendimento può essere ripida per i principianti.

Pro:

  • Automazione e segmentazione migliori della categoria
  • Ottimo per le aziende focalizzate sui percorsi dei clienti

Contro:

  • Non è disponibile alcun piano gratuito
  • Curva di apprendimento più ripida per i principianti

Prezzi: I piani partono da $ 29 al mese per 1.000 contatti

7. Moosend – Il miglior strumento di email marketing economico

Pagina iniziale di Moosend

Moosend è un’alternativa conveniente alle costose piattaforme di email marketing. Offre flussi di lavoro di automazione, test A/B e analisi dettagliate, mantenendo i prezzi più bassi rispetto alla maggior parte dei concorrenti. Moosend è una soluzione ideale per piccole imprese, startup e imprenditori autonomi che necessitano di funzionalità avanzate senza investire molto.

Pro:

  • Prezzi convenienti con e-mail illimitate sui piani a pagamento
  • Costruttore di automazione facile da usare

Contro:

  • Integrazioni limitate
  • Non ci sono tanti modelli di email predefiniti

Prezzi: prova gratuita di 30 giorni; I piani a pagamento partono da $ 8 al mese per 1.000 abbonati

8. Omnisend – Il migliore per le aziende di e-commerce

Pagina Omnisend

Omnisend è progettato per le aziende di e-commerce e offre flussi di lavoro di automazione predefiniti, e-mail di recupero del carrello abbandonato e consigli sui prodotti. Omnisend è specificamente progettato per aiutare i negozi online a incrementare le vendite attraverso il marketing automatizzato via e-mail e SMS. Pro

  • Potenti flussi di lavoro di automazione per l’e-commerce
  • Marketing multicanale (e-mail, SMS, notifiche push)

Contro

  • Piano gratuito limitato (solo 250 contatti)
  • Non è l’ideale per le aziende al di fuori dell’e-commerce

Prezzi: Piano gratuito disponibile; I piani a pagamento partono da $ 16 al mese

9. Campaigner – Ideale per targeting e segmentazione avanzati

Homepage dell'attivista

Se hai bisogno di una segmentazione approfondita, di test A/B e di personalizzazione, Campaigner è la scelta migliore. È l’ideale per le aziende che desiderano perfezionare il targeting del pubblico e massimizzare le conversioni attraverso analisi e automazione approfondite.

Pro

  • Segmentazione e automazione avanzate
  • Potenti analisi e reportistica

Contro

  • Nessun piano gratuito
  • Prezzi più elevati rispetto alle piattaforme più semplici

Prezzi: I piani partono da $ 59.95 al mese

10. Audienceful – Ideale per creatori di contenuti ed editori

Homepage ricca di pubblico

Audienceful è l’ideale per blogger, creatori di contenuti ed editori che cercano una piattaforma di posta elettronica progettata per lo storytelling. Audienceful è progettato specificamente per le aziende basate sui contenuti.

Audienceful è progettato per aiutare scrittori, editori e marchi di media a coinvolgere il proprio pubblico attraverso newsletter regolari, sequenze automatizzate e consigli personalizzati sui contenuti

Pro:

  • Progettato per scrittori e creatori di contenuti – Ottimo per newsletter ed e-mail editoriali.
  • Editor semplice e privo di distrazioni: aiuta a creare e-mail rapidamente senza una formattazione complicata

Contro:

  • Non è l’ideale per l’e-commerce o le aziende orientate alle vendite
  • Manca di automazione avanzata rispetto a piattaforme come ActiveCampaign

Prezzi: Gratuito per 1.000 contatti; I prezzi variano a seconda dei piani a pagamento

Altri strumenti gratuiti di email marketing

Mentre le prime 10 piattaforme offrono potenti funzionalità per aziende di tutte le dimensioni, ci sono molti altri strumenti di email marketing gratuiti che soddisfano esigenze specifiche. Se stai cercando opzioni alternative con piani gratuiti, ecco alcune piattaforme aggiuntive che vale la pena considerare:

1. Invia un’e-mail a Octopus

EmailOctopus è uno strumento di email marketing leggero e facile da usare che si integra con Amazon SES per un’elevata deliverability delle e-mail. È ottimo per le aziende e i creatori che cercano una piattaforma semplice e conveniente con automazione di base e gestione delle liste.

2. Klaviyo

Klaviyo è una potente piattaforma di email marketing e automazione progettata specificamente per le aziende di e-commerce. È costruito per funzionare senza problemi con piattaforme come Shopify e WooCommerce. Puoi creare e-mail che sembrino personali, in base a ciò che i clienti hanno acquistato o guardato.

3. Punto di riferimento

Benchmark Email è noto per il suo moderno generatore di email drag-and-drop, che lo rende una scelta eccellente per le aziende che danno priorità al design visivo delle email. Fornisce un’interfaccia pulita e intuitiva, semplificando la creazione di e-mail dall’aspetto professionale senza competenze tecniche.

4. Beehiiv

Beehiiv è progettato per i creatori di newsletter che desiderano crescere, monetizzare e coinvolgere la propria base di abbonati. Fornisce modelli personalizzabili, opzioni di analisi e monetizzazione, che lo rendono un’ottima scelta per scrittori indipendenti, creatori di contenuti ed editori che desiderano creare un pubblico fedele.

Perché dovresti integrare l’email marketing con il tuo sito web?

Integrando il tuo sito web con i migliori software di email marketing, puoi automatizzare la generazione di lead e inviare messaggi personalizzati. In questo modo si creano percorsi dei clienti senza soluzione di continuità che aiutano a convertire i visitatori del sito web in abbonati fedeli. Che tu stia gestendo un negozio di e-commerce o un sito web aziendale, la connessione di questi strumenti aiuta a trasformare i visitatori in abbonati a lungo termine e clienti fedeli.

Quando i visitatori atterrano sul tuo sito web, non vuoi che se ne vadano senza impegnarsi ulteriormente. Che tu stia gestendo un blog, un negozio di e-commerce o un sito web aziendale, l’integrazione dell’email marketing ti aiuta a convertire il traffico in abbonati a lungo termine e clienti fedeli.

Vantaggi di collegare l’email marketing al tuo sito web

L’integrazione dell’email marketing con un sito web offre numerosi vantaggi, soprattutto per le piccole imprese e gli imprenditori, in quanto non devono affidarsi a provider di hosting esterni, plug-in aggiuntivi o servizi di automazione separati.

  • Generazione automatizzata di lead – Acquisisci le e-mail dei visitatori tramite moduli di opt-in e coltivali con campagne di email marketing automatizzate.
  • Migliore coinvolgimento dei clienti – Invia e-mail personalizzate in base alle azioni dei visitatori sul tuo sito web, come la registrazione, il download di un omaggio o l’effettuazione di un acquisto.
  • Tassi di conversione più elevati : crea fiducia con il tuo pubblico inviando e-mail di follow-up, sconti esclusivi e newsletter per mantenerlo coinvolto.
  • Automazione del marketing senza soluzione di continuità : integra i moduli e-mail del tuo sito Web con una piattaforma di email marketing per inviare automaticamente e-mail di benvenuto, campagne a goccia e inviti a eventi.
  • Aumenta il traffico e le vendite del sito web – Utilizza le campagne e-mail per riportare i visitatori sul tuo sito web, promuovendo nuovi post sul blog, offerte o prodotti.

Per i proprietari di siti Web che cercano un modo semplice per gestire l’email marketing, la creazione di contenuti e la crescita del pubblico, la soluzione Bluehost WordPress Content Creator è la risposta perfetta.

Che cos’è la soluzione Bluehost WordPress Content Creator?

La soluzione Bluehost WordPress Content Creator è una piattaforma all-in-one che combina l’hosting di siti Web, gli strumenti di email marketing e le funzionalità di creazione di contenuti in un unico pacchetto senza soluzione di continuità.

Lottare per l’hosting, gli strumenti di posta elettronica e l’automazione diventa frustrante, giusto? No, più difficoltà poiché la soluzione Bluehost WordPress Content Creator riunisce tutto sotto lo stesso tetto. Che tu sia un blogger, un imprenditore o un creatore di contenuti, questa soluzione fornisce tutti gli strumenti necessari per costruire, far crescere e monetizzare il tuo sito web senza sforzo.

Con le funzionalità di email marketing integrate, non c’è bisogno di cercare fornitori di terze parti: puoi iniziare subito a catturare lead e inviare e-mail!

Caratteristiche principali della soluzione Bluehost WordPress Content Creator

La soluzione Bluehost WordPress Content Creator è dotata di numerose funzionalità integrate progettate per soddisfare tutte le tue esigenze, fornendo un’esperienza fluida ed efficiente. Alcuni di loro sono:

  1. Posta creativa

Una caratteristica distintiva della soluzione di Bluehost è CreativeMail, uno strumento di email marketing completamente integrato che elimina la necessità di servizi esterni. Progettato specificamente per gli utenti di WordPress, CreativeMail ti consente di acquisire lead, inviare e-mail automatizzate e coinvolgere il tuo pubblico, tutto dalla dashboard di Bluehost.

  1. Moduli Jetpack

Bluehost include Jetpack Forms, semplificando la raccolta di abbonati e-mail direttamente dal tuo sito web. Non c’è bisogno di plugin aggiuntivi: tutto funziona all’interno di WordPress.

  1. Yoast SEO

Sebbene sia noto principalmente per l’ottimizzazione dei motori di ricerca, Yoast SEO svolge anche un ruolo cruciale nel migliorare i tuoi sforzi di email marketing. Migliorando la SEO del tuo sito web, attiri più visitatori che possono essere convertiti in abbonati e-mail.

  1. Blocchi delle meraviglie

WonderBlocks è una raccolta di blocchi WordPress progettati per trasformare l’editor Gutenberg in un’esperienza di progettazione di pagine e siti potente e intuitiva. Crea pagine visivamente accattivanti che possono ospitare i moduli di iscrizione e-mail, migliorando l’esperienza dell’utente.

Con la soluzione Bluehost WordPress Content Creator, l’email marketing non è più complicato. È snello, conveniente e ottimizzato per il successo del tuo sito web.

Pensieri finali

Abbiamo iniziato discutendo di come la giusta piattaforma di email marketing trasmetta il messaggio giusto al momento giusto. Ora hai esplorato le migliori piattaforme di email marketing per le piccole imprese nel 2025.

Ogni piattaforma offre funzionalità uniche, dalla semplicità di MailerLite al CRM avanzato di HubSpot e agli strumenti di marketing multicanale di Brevo. La scelta del miglior software di email marketing garantisce che le tue campagne rimangano efficaci, coinvolgenti e allineate con i tuoi obiettivi di business.

Se desideri una soluzione all-in-one per la gestione di siti Web e l’email marketing, la soluzione Bluehost WordPress Content Creator è perfetta. Include CreativeMail per l’automazione delle e-mail e la generazione di lead senza interruzioni, il tutto all’interno della dashboard di hosting.

Perché gestire più strumenti quando puoi semplificare tutto? Inizia con Bluehost e semplifica il tuo email marketing oggi stesso!

Domande frequenti

L’email marketing è ancora efficace per le piccole imprese nel 2025?

Sì, l’email marketing rimane una strategia molto efficace per le piccole imprese. Consente una comunicazione diretta con i clienti, una messaggistica personalizzata e ha un elevato ritorno sull’investimento rispetto ad altri canali di marketing.

Come faccio a scegliere il software di email marketing giusto per la mia piccola impresa?

La selezione del software di email marketing appropriato dipende da diversi fattori. Il tuo budget gioca un ruolo cruciale nel determinare quale piattaforma è la più adatta. Considera le funzionalità di cui hai bisogno, come l’automazione, l’analisi e la segmentazione del pubblico.

Anche le funzionalità di integrazione con i sistemi esistenti sono importanti per garantire un flusso di lavoro senza interruzioni. Inoltre, la piattaforma dovrebbe essere scalabile per adattarsi alla crescita della tua attività.

Quale servizio di email marketing ha il miglior piano gratuito?

Alcuni dei migliori servizi di email marketing sono gratuiti come MailerLite (1.000 abbonati, 12.000 e-mail al mese), Brevo (300 e-mail al giorno) e HubSpot (2.000 e-mail al mese).

Quali sono le migliori piattaforme di email marketing per le piccole imprese?

Diverse piattaforme di email marketing si rivolgono specificamente alle piccole imprese, offrendo interfacce intuitive e funzionalità scalabili. Alcune delle migliori opzioni includono Mailchimp, CreativeMail di Constant Contact, Brevo (ex Sendinblue) e MailerLite.

  • I'm Priyanka Jain, a content writer at Bluehost with four years of experience across various topics. I am passionate about turning complex ideas into simple, engaging content. Friendly and curious, I enjoy exploring new things and connecting with others.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *